
Varese
Per confrontarsi con i cittadini, Progetto Concittadino* torna nei quartieri
Ecco il programma dei 16 incontri organizzati da Progetto Concittadino* per il mese di settembre
Ecco il programma dei 16 incontri organizzati da Progetto Concittadino* per il mese di settembre
Mariagrazia d’Amico è la capolista di Collettiva* all’interno della lista Progetto Concittadino 2021, e si posizionerà tra il già citato assessore e il consigliere comunale della lista, Enzo Laforgia
Il figlio del professor Salvatore Furia concorrerà per Palazzo Estense nella lista che sostiene il sindaco uscente Galimberti
Enzo Laforgia, consigliere comunale di Progetto Concittadino, interviene con una lettera ricordando quando fatto dall’amministrazione per la cultura durante l’amministrazione, dal recupero dell’ex Politeama alle risorse investite
Si è svolto sabato scorso, 19 giugno, il primo dei tre incontri del ciclo “La Città Insieme”, organizzati da Progetto Concittadino e Collettiva* per avviare un dialogo con la cittadinanza su diverse tematiche
Tre momenti di incontro, approfondimento e condivisione di idee, che si svolgeranno nel corso di tre sabati consecutivi
Enzo Laforgia scrive una lettera aperta al Sindaco Galimberti: “La nostra idea di città, laica, progressista, accogliente ed inclusiva non può e non deve dissolversi in una specie di frullato, in cui siano mescolati ingredienti incompatibili”
Un week end di iniziative per Progetto Concittadino e Collettiva* che continuano la mobilitazione a sostegno di No profit on pandemic, la campagna europea per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene pubblico globale
Non solo una coalizione elettorale, ma un percorso condiviso per poter far pesare sulla maggioranza i temi della transizione ecologica, dell’inclusione, della partecipazione, della cultura
Collettiva*, Progetto Concittadino e Verdi Città di Varese hanno accettato insieme l’invito del sindaco che qualche settimana fa ha presentato una proposta preliminare per l’utilizzo del recovery fund
Il gruppo esprime apprezzamento per il Libro Bianco che gli attivisti di Collettiva hanno presentato recentemente
Il primo incontro on line – che sarà gratuito e libero ma su inviti- si rivolge agli abitanti dei quartieri di Bizzozero e di Bustecche: si terrà venerdì 19 febbraio alle 21
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia