
Varese
Una domenica di ecologia e botanica all’orto sinergico di Varese
Una lezione con i ragazzi e la raccolta degli ortaggi concluderanno il progetto di Prospettive Vegetali, ideato da Giacomo Castana, in Via Como
Una lezione con i ragazzi e la raccolta degli ortaggi concluderanno il progetto di Prospettive Vegetali, ideato da Giacomo Castana, in Via Como
Giacomo Castana ha realizzato due video per denunciare la ripresa dei lavori per l’allargamento del campo sportivo di Fagnano Olona: “Torri faro al posto degli alberi”
Il promotore Jack Castana: “Vogliamo che le persone ricomincino a vivere non solo Informagiovani, ma via Como stessa, nell’ottica di poter presto ritrovare momenti di socialità costruttiva”
È l’ideatore di Prospettive Vegetali, progetto di divulgazione etnobotanica con cui ha percorso 24mila chilometri in tutta Italia, raccogliendo più di 200 interviste
Giacomo Castana, giardiniere e garden designer di Varese, ha presentato a Daniele Bossari e Federica Cacciola il suo progetto
Domenica 1° settembre, alle 16.30 al Circolo L’Avvenire di Sant’Ambrogio, Giacomo Castana racconterà il suo straordinario viaggio alla ricerca dell’intimo e antico legame tra uomini, territori e natura
Il progetto di Giacomo Castana è arrivato nella capitale in occasione del “Villaggio per l’Educazione Ambientale” ma il nostro varesino si chiede: “Perchè se ne parla così poco?”
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra