
Meteo
Allerta della Protezione Civile: “Neve e vento forte in arrivo”
Nella seconda parte di mercoledì previste nevicate anche a 200 metri di quota, temperature in picchiata e venti fino a 90 km/h
Nella seconda parte di mercoledì previste nevicate anche a 200 metri di quota, temperature in picchiata e venti fino a 90 km/h
Si sono anche verificati dodici casi di positività al coronavirus al Dipartimento della Protezione Civile a Roma. Borrelli ha detto di aver informato tutto il personale in servizio dopo aver ricevuto la notizia del primo caso positivo
La decisione sia per le condizioni meteo ma anche per “evitare l’impiego di personale a terra”. Ecco cosa sarà vietato fare
La Protezione Civile ha diffuso le linee guida che ogni comune deve seguire nel caso di “soggetti probabilmente o certamente contagiati dal virus”
Colpa di una saccatura artica che sta scendendo da nord. L’allerta gialla della protezione civile scatta alle 18. Previsioni per il weekend: variabile
Anche il Comune di Porto Ceresio nei prossimi giorni rinnoverà l’accordo, dopo una collaborazione che dura da più di vent’anni
Dalla giornata di mercoledì in arrivo aria dal Nord. Venti soprattutto in montagna dove si potrebbero registrare anche deboli nevicate
Dalle 18 scatta l’allerta della protezione civile per tutta l’area Alpina e Prealpina della Lombardia. Il vento in esaurimento dal primo pomeriggio di lunedì
Correnti in quota ma anche ad altitudini inferiori su Valchiavenna, Comasco e Prealpi varesine
Tutti i distaccamenti allertati per la ricerca del personale sanitario che dovrà controllare i passeggeri in arrivo: “Richiesta estesa anche a personale medico ed infermieristico in pensione”
Il vento si indebolirà nella notte e tornerà ad intensificarsi nella giornata di mercoledì. Allerta arancione per gli incendi praticamente in tutta la Lombardia
Nelle prossime ore previsto un forte rinforzo dei venti. La Protezione Civile ha emesso un bollettino di “allerta moderata”
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"