
Busto Arsizio
Raduno “abominevole e razzista, sfregio alla Costituzione”
Di fronte al summit d'estrema destra, interviene Marco Torretta, che guida il Raggruppamento Di Dio, sigla erede dei partigiani cattolici e moderati. "Serve una risposta"
Di fronte al summit d'estrema destra, interviene Marco Torretta, che guida il Raggruppamento Di Dio, sigla erede dei partigiani cattolici e moderati. "Serve una risposta"
Nella rsa bustocca la presentazione del libro “Il mio comandante Alfredo Di Dio” che ripercorre la sua breve ma intensa vita sacrificata da partigiano azzurro sui monti dell’Ossola
Un evento speciale organizzato a Busto Arsizio da Anpi per commemorare il centenario della morte di Giacomo Matteotti, simbolo di resistenza antifascista e testimone di libertà
La serata organizzata dal Raggruppamento Divisione Patrioti Di Dio si concentrerà sui cattolici che fecero la guerra e sul ruolo di Busto Arsizio, città da cui fu annunciata la liberazione
Il presidente del Raggruppamento Alfredo Di Dio di Busto Arsizio fa proprio l’appello del presidente nazionale dei partigiani azzurri: “Costruire una pace giusta”
L’appello dei due gruppi Anpi Busto e Raggruppamento Alfredo Di Dio agli elettori di Busto Arsizio che andranno alle urne il 3 e il 4 ottobre prossimi
La vecchia strada che porta al monumento a Di Dio e al colonnello Moneta è parzialmente inagibile. Il grosso della commemorazione sarà a Cursolo: un anniversario che unisce l’Ossola e Busto Arsizio
Saltata la commemorazione ufficiale, lo scrittore Teresio Valsesia ha raccontato a un gruppo di presenti il 12 ottobre 1944, quando cadde il comandante dei “fazzoletti azzurri”
Comandante dei patrioti della “Valtoce”, morì nel 1944 in battaglia contro i nazifascisti, al fianco del colonnello Moneta di Malesco: il ricordo unisce Ossola e Alto Milanese
Nuovo allestimento per museo e archivio del Raggruppamento Di Dio, l’associazione dei partigiani “azzurri”, che oggi collabora anche con Anpi per la memoria della lotta di Liberazione
Sabato mattina il Raggruppamento Alfredo Di Dio presenta il nuovo allestimento nella sede bustocca, che si affianca a quella di Ornavasso
Si è spento questa notte all’età di 92 anni. Il sindaco: “È morto il papà di tutti noi”. Gigi Farioli: «Grazie alla sua determinazione e all’amore per il suo territorio è riuscito a fare di questo comune un’eccellenza».
Nel giorno in cui i neonazisti di Do.Ra. protestano davanti al tribunale le associazioni partigiane, Gian Pietro Rossi e gli scout lanciano un incontro sugli eroi partigiani
Gli studenti del quinto anno hanno incontrato anche il senatore ex-partigiano Giampietro Rossi e hanno visitato la collezione di cimeli di quel periodo
Aveva 94 anni ed è stato presidente del Raggruppamento Alfredo Di Dio di Busto per molti anni. Fu tra i promotori di una piccola brigata di partigiani bianchi nella zona di Verbania
Le associazioni che hanno dato il via al progetto ospitato a Villa Tovaglieri lanciano le prime iniziative coinvolgendo le scuole. Una mostra e tre incontri per non dimenticare il secolo dei genocidi
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”