
Salute
Admo Lombardia festeggia 30 anni pieni di vita
“Trent’anni pieni di vita”, è questo il claim che l’associazione ha scelto quest’anno e che è raffigurato nel logo di ADMO 30
“Trent’anni pieni di vita”, è questo il claim che l’associazione ha scelto quest’anno e che è raffigurato nel logo di ADMO 30
Per la prima volta in 36 anni l’Azalea della Ricerca di AIRC non sarà distribuita nelle piazze di tutta Italia ma si potrà ricevere direttamente a casa ordinandola su Amazon e con la collaborazione di BRT
Lo studio in corso dei ricercatori della LIUC Business School: Non più furgoni ma grossi automezzi per l’ultimo miglio – Navette automatiche trasportano le pietanze direttamente dai pallet ai reparti
Tra le più importanti scoperte scientifiche del 2019 nella regione canadese del Quebec c’è quella realizzata da Silvia Pozzi, che da Busto Garolfo è volata in Canada per fare ricerca sulla SLA
La città grande protagonista dei finanziamenti regionali del bando Fashiontech. Ecco quali sono i progetti che saranno sostenuti
Le due classi quinte del corso di informatica hanno vinto 5 mila euro (altri 5 mila all’istituto) per aver realizzato una centralina di rilevamento dei dati per la Prociv di Canegrate
Negli ultimi tre anni, con “Fuck the Cancer”, sono stati raccolti oltre 120 mila euro, accantonati in un fondo a bilancio, e destinati alla realizzazione del reparto di degenza onco-ematologico pediatrico
Amicorum, Piùdi21 e In viaggio sulla loro scia hanno lanciato una grande raccolta fondi per la ricerca sulla Sindrome di Down. Mercoledì 17 aprile la serata con il genetista dell’Università di Bologna
Il Premio Internazionale Lombardia, del valore di un milione di euro, è andato a tre ricercatori per la sperimentazione di una terapia genica ex-vivo
Sul palco il Southern Rock della Zack South Band. La serata sarà destinata alla raccolta fondi per i servizi di prevenzione oncologica del Poliambulatorio
L’autorità del progetto Interreg ha finanziato 4 ricerche proposte dall’università Cattaneo che analizzeranno i rapporti economici, lavorativi e formativi nella zona di confine
La ricerca coinvolge i laboratori di genetica e di neuropsichiatria infantile di Varese. Duecento i bimbi inseriti nello studio promosso dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”