
Varese
Freddo e maltempo a Varese: c’è la deroga per gli impianti di riscaldamento
Il comune permette l'utilizzo del riscaldamento nelle abitazioni per un massimo di sette ore al giorno tra le 5 e le 23 a causa del meteo avverso
Il comune permette l'utilizzo del riscaldamento nelle abitazioni per un massimo di sette ore al giorno tra le 5 e le 23 a causa del meteo avverso
Il periodo di esercizio degli impianti, che secondo la Legge Regionale è consentito dal 15 ottobre per quattordici ore giornaliere, è quindi anticipato di una settimana
L’accensione sarà possibile fino al 30 aprile per un massimo di sei ore giornaliere. La decisione del Comune dopo l’abbassamento delle temperature
Una lettrice si lamenta del fatto che da oggi non si possano più accendere gli impianti. Il meteo prevede ancora pioggia: perché non concedere una deroga? Si chiede
All’indomani del giorno fissato per lo spegnimento degli impianti di riscaldamento, viste l’abbassarsi delle temperatura, è stata firmata l’ordinanza che rende possibile l’accensione anche dall’8 al 12 aprile per un massimo di sei ore
È stata pubblicata mercoledì mattina l’ordinanza sindacale per la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento
Ordinanza del sindaco, viste le condizioni meteo: fino al 31 ottobre non si potrà accendere gli impianti. Deroghe per asili, scule, ospedali, case di riposo e altre categorie
Via libera al “Decreto riscaldamenti”. Riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature. Esenzioni per asili, ospedali, piscine, saune
Chi si rifiuterà si vedrà chiudere il gas. I tecnici verificheranno la conformità alle norme relative al contenimento dei consumi di energia, all’esercizio e manutenzione e alla sicurezza di tutti gli impianti
O meglio: potete usarlo al massimo per sette ore al giorno, non di più, da oggi. È quanto stabiliscono le norme per la zona di Gallarate
Tra poche settimane sarà tempo di accendere nuovamente i sistemi di riscaldamento in casa, che ci terranno al caldo fino al ritorno della primavera prossima
In tutta la Lombardia scatta oggi la possibilità di avviare le caldaie per avere aria calda, fino alla primavera 2020
Baxi, azienda con oltre novant’anni di storia, leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, offre una gamma completa di prodotti e sistemi per la climatizzazione sia invernale che estiva dedicati sia al comparto residenziale che commerciale
La necessità di doversi confrontare con le stagioni – e in particolare con quelle fredde come l’inverno – è da sempre un problema per l’uomo
L’assessore della Regione Lombardia all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha sottolineato come in questi frangenti sia importante bilanciare l’interesse della popolazione alla tutela della salute
Approvata dalla Giunta la nuova manovra per interventi di sostituzione di vecchie caldaie condominiali con impianti ad alto risparmio energetico e bassi livelli di emissioni di inquinanti
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti