
Besozzo
Accogliente, attento e innovativo: il Rosetum mantiene il patto educativo
Unico liceo linguistico quadriennale in provincia, offre un programma che tiene fede alla sua lunga storia
1Unico liceo linguistico quadriennale in provincia, offre un programma che tiene fede alla sua lunga storia
1
Il Presidente della Repubblica ha aperto l’anno con una manifestazione che si è tenuta in un istituto tecnico dell’isola d’Elba. Tra i presenti la dirigente Bolis e tre studenti
Sono circa 110 gli studenti, in provincia di Varese, che sperimentano il nuovo modello di scuola superiore in 4 anni. Tecnologia, laboratori e lavoro di squadra i punti di forza
Completati, durante l’estate, i lavori di cablatura di tutte le classi che sono state anche ridipinte. Potenziati ulteriormente inglese e informatica
È iniziata l’avventura per gli studenti di terza media e delle prime dei licei linguistico e classico dell’istituto parificato. Un’esperienza internazionale su cui punta la direzione
Gli studenti di terza media di Besozzo saranno i protagonisti di una rappresentazione
teatrale del capolavoro “La vita è bella”
mercatino natalizio con 80 espositori alla scuola che compie 90 anni. Una giornata ricca di eventi
L’estate prossima, l’istituto paritario taglia l’importante traguardo. Una storia di eccellenza soprattutto in campo linguistico. E per l’occasione ci sarà un “regalo”
Il dottor Bettoni, manager d’azienda e docente universitario, è impegnato in un ciclo di lezioni economiche all’istituto Rosetum di Besozzo
A meeting at the language high school, Rosetum, with lecturers from the Advanced School for Language Mediators. Discussion about future strategies at a time of global crisis.
Incontro al liceo linguistico del Rosetum con alcuni docenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici. In discussione le strategie futuro in un momento di crisi globale
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni