Sesto Calende
Manuela Zambenedetti nuovo segretario del Pd
È la prima volta che una donna guida un partito politico nella città. Il nuovo direttivo è formato da 4 uomini e 4 donne
È la prima volta che una donna guida un partito politico nella città. Il nuovo direttivo è formato da 4 uomini e 4 donne
Le parole del sindaco postate su Facebook scatenano le critiche. Oggetto della polemica è la recita musicale della scuola elementare dei Mulini che non si è potuta svolgere a causa del maltempo
Sesto Calende, Brebbia and Lavena Ponte Tresa are the first three municipalities in Italy, which set up landing areas for the rescue helicopter during the night. It is a new concept, which has been made by the European regulations.
Non si placa la protesta di genitori e cittadini per la decisione dell’amministrazione di cancellare il murales dalla scuola media. Si è costituito un comitato che ha deciso di non far scemare la protesta
Sesto Calende, Brebbia e Lavena Ponte Tresa sono i primi tre comuni in Italia a creare postazioni di atterraggio in notturna dell’elisoccorso. Una novità prevista dalla legge europea
Questa sera al Foto cine club Verbano
Livio Caputo, giornalista e scrittore, racconta la fine di uno dei simboli del comunismo vissuto da capo dei servizi esteri del Corriere della Sera. L’appuntamento è per giovedì 13 novembre
L’evento storico sarà ricordato giovedì 13 novembre nella sala consiliare dal giornalista del Corriere della Sera
Le foto scattate questa mattina all’alba da un lettore mostrano piuttosto chiaramente com’è la situazione a Sesto Calende
Domenica 16 novembre, appuntamento organizzato dai genitori della primaria sul lungo fiume in viale Italia
Sono stati i pesci e le verdure invernali i protagonisti del corso Tigros di Solbiate Arno: ad affrontare l’argomento è stato Simone Zambon, del Ristorante MoMa
Si parlerà di pesce e verdure invernali nel prossimo corso Tigros di Solbiate Arno, che si svolgerà martedì 11 novembre 2014 dalle 17 alle 19: a farlo sarà Simone Zambon, del MoMa di Sesto Calende
Una suggestiva serata di osservazione pubblica del cielo stellato e delle stelle cadenti: è l'idea degli astrofili del Gat e del Comune. Appuntamento il 12 agosto, il giorno migliore per guardare in su
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor