
Uboldo
I sindacati dopo l’infortunio sul lavoro di Uboldo: “Solidarietà e impegno per la sicurezza”
Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl intervengono dopo l’episodio di lunedì 21 ottobre e e chiedono più formazione e vigilanza
Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl intervengono dopo l’episodio di lunedì 21 ottobre e e chiedono più formazione e vigilanza
In aula il racconto di uno dei tanti episodi che gravitano attorno allo scalo della Valcuvia. Gli agenti della Locale: “Siamo intervenuti per difendere medici e infermieri del pronto soccorso“
Sullo European Physical Journal Plus è stato pubblicato il paper su uno scenario di esplosione di un dispositivo di dispersione radiologica a cui ha collaborato la dottoressa Roberta Corrao di Ats Insubria
L’intervento della sezione cittadina che propone lo studio di un piano integrato per aumentare la sicurezza dei cittadini e un assessore dedicato al tema
Venerdì 13 e sabato 14, le Polizie Locali di Saronno, Caronno Pertusella, Cesate, Uboldo e Origgio hanno effettuato controlli sui territorio dei Comuni in orario serale e notturno
L’evento si terrà il giorno 16 settembre dalle ore 19 alle ore 20 presso l’area cultura e eventi in Fiera a Varese ed è nato dal protocollo per la legalità e la sicurezza delle imprese sottoscritto lo scorso giugno
Raffaele Fagioli chiede che la questione sia affrontata con un progetto specifico, ma anche convocando la Commissione sicurezza e coinvolgendo i cittadini
Il capoluogo ha un indice troppo basso per accedere ai finanziamenti del Governo per il potenziamento della videosorveglianza. L’assessore Catalano: “Ben venga il dato dell’indice di sicurezza varesino ma 19 milioni stanziati per tutti i comuni italiani sono troppo pochi”
Il dispositivo sarà introdotto con l’obiettivo di dissuadere potenziali malviventi e, se necessario, registrare prove. Anche le persone che vengono controllate potranno richiederne l’attivazione
Giovedì 1 agosto sarà il giorno di Sant’Eusebio, una delle feste più sentite della provincia di Varese che porta a Casciago migliaia di persone da tutta a provincia. In questo articolo vi diamo qualche indicazione per poter partecipare all’evento
Tre osservazioni da parte del primo cittadino saronnese: la posizione della città degli amaretti, al centro di tre province; gli stanziamenti troppo ridotti da parte di Regione Lombardia; la necessità di un presidio fisso in stazione a Saronno
L’accordo sarà in vigore da luglio a dicembre e servirà a rafforzare i presidi di sicurezza nei luoghi maggiormente frequentati dai viaggiatori. Si parlerà anche del punto Polfer a Saronno
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino