Gallarate
“Un bel mattino” al cineforum delle Arti a Gallarate
Il nuovo film di Mia Hansen-Løve con Léa Seydoux e Pascal Greggory sarà presentato in due diverse proiezioni con introduzione e commento
Il nuovo film di Mia Hansen-Løve con Léa Seydoux e Pascal Greggory sarà presentato in due diverse proiezioni con introduzione e commento
Giovedì al via la prima parte del Cineforum autunnale con proiezioni al pomeriggio e alla sera, sempre con introduzione e commento
Cinque le pellicole previste nel primo ciclo dell’anno di film introdotti e commentati da Gabriele Lingiardi alla sera e da Cristina Boracchi e Andrea Florio al pomeriggio
Sul palco del teatro di via don Minzoni la commedia di Giulia Anna Vada che vede protagonista un impresario e un gruppo di talentuosi ma insoliti cantanti
Dalla stagione al cineforum, dal ventennale successo di Filosofarti, un programma “artigianale” frutto di un gruppo di tanti volontari e professionisti. Ecco tutti gli spettacoli, i temi, le occasioni
Si parte il 7 novembre con Le nostre anime di notte. In scena anche Arturo Brachetti con Matthias Martelli per l’omaggio a Fred Buscaglione e poi Ambra Angiolini e Milena Vukotic
Nel calendario 2023-2024 del Teatro delle arti anche 10 spettacoli per emozionare e coinvolgere bambini e ragazzi e introdurli al linguaggio teatrale
L’ensemble milanese ospite a Gallarate con un concerto saxofono, con la direzione di Davide Levi
Cinque spettacoli per altrettanti gruppi di diverse età. E da fine giugno partono i corsi estivi
Il teatro di via don Minzoni a Gallarate ospita un pomeriggio di lezioni aperte a tutti e di audizioni
Il film di Ivano De Martino è il primo di sette titoli che verranno proposti da qui a maggio, in doppia proiezione, pomeridiana e serale, sempre introdotti e commentati
Lo spettacolo chiude la rassegna dedicata a bambini e ragazzi nel pomeriggio di sabato 25 marzo alle ore 15.30

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra