
Sicilia
Forte scossa di terremoto nel Messinese
L'epicentro è stato rilevato al largo della costa nord-orientale siciliana, nei pressi delle Isole Eolie. La magnitudo si colloca in un intervallo compreso tra 4.8 e 5.3
L'epicentro è stato rilevato al largo della costa nord-orientale siciliana, nei pressi delle Isole Eolie. La magnitudo si colloca in un intervallo compreso tra 4.8 e 5.3
Il racconto di un viaggio particolare nei luoghi colpiti dal terremoto del 2016 tra macerie, ricostruzione lenta e i volti di chi ha perso tutto e prova a ricominciare
La scossa ha avuto epicentro ad una profondità di 21 km, nel Comune di Pietrapaola, ma è stata avvertita anche a Catanzaro e in altre zone della Calabria, soprattutto ai piani più alti.
Scosse di terremoto hanno colpito la zona dei Campi Flegrei, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.4 alle 20.10 del 20 maggio: maggiormente colpite Bacoli e Pozzuoli
È stata registrata questa mattina, mercoledì 4 ottobre, alle 9.07 con epicentro a Comun Nuovo
Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
Nella notte un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito un’area tra Toscana ed Emilia Romagna. Persone in strada e verifiche su alcuni edifici. Scuole chiuse in molti comuni
La scossa ha avuto un impatto così forte da essere percepita in un raggio di oltre 400 km, influenzando non solo l’intera regione dell’Atlante, ma estendendosi fino a Casablanca, Rabat, e persino in Algeria
L’epicentro del sisma è stato individuato a soli due chilometri dal paese di Montagano
Due le più rilevanti, una di magnitudo 4.6 gradi alle 20:08 e una seconda di magnitudo 3.9, tutte con epicentro a pochi chilometri da Umbertide
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia riporta che la magnitudo è stata di 4.4 gradi
L’appello agli iscritti per l’ iniziativa post terremoto è la seconda proposta dall’attuale Consiglio dell’Ordine ad un anno dell’appello per l’Ucraina
A comunicarlo con un tweet è il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Tre adulti e tre bambini sono le vittime italiane del terremoto in Siria. La famiglia risiedeva a Busto Arsizio dove gestiva un’officina
Lo ha confermato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani: Angelo Zen, residente in Veneto da anni, sposato e padre di due figli, si trovava a Kahramanmaras, città turca di oltre un milione di abitanti
Sono oltre 5.000 le persone morte tra Turchia e Siria. Alle 6 del mattino arrivati i primi 50 Vigili del Fuoco dall’Italia. All’unità di crisi del Ministero degli Esteri risulta dispero un italiano
Per la prima volta in 40 anni il club biancorosso può formare un "vivaio" ma servono carrozzine adeguate. Aperto un crowdfunding per raccogliere 5mila euro
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita