
Amatrice
Due anni fa il terremoto, fiaccole ad Amatrice
Il 24 agosto 2016 alle 3.36 una scossa di magnitudo 6.0 scuote i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. 299 le vittime, molti i feriti e gravi danni al territorio
Il 24 agosto 2016 alle 3.36 una scossa di magnitudo 6.0 scuote i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. 299 le vittime, molti i feriti e gravi danni al territorio
Alle 2.33 la prima scossa di magnitudo 3,9 seguita da un’altra più leggera alle 3,07. Non si segnalano danni
È la seconda in due giorni. L’epicentro a Montecilfone a una profondità di 9 chilometri. L’intensità è stata di 5,2 gradi
Sabato 19 maggio sono stati inaugurati gli spazi produttivi delle aziende agricole Badrimarte e Bosco torto a Norcia. Il tg regionale dell’Umbria ha dato ampio risalto all’iniziativa
La prima scossa è stata avvertita poco dopo le 5.Oltre una decina i movimenti registrati in un’ora. Non si segnalano danni a persone o cose
La terra ha tremato nella tarda serata di lunedì 5 marzo. La scossa è stata di 3,9 gradi
Tre mezzi dell’associazione nazionale vigili del fuoco sono partiti da Busto Arsizio alla volta delle Marche con un carico di solidarietà. Ad attenderli le suore benedettine del convento di San Giuliano di Fermo
Il sismografo del Centro Geofisico Prealpino ha registrato la scossa nella zona di Fornovo di Taro
La scossa poco prima delle 14 avvertita anche in Lombardia.
Si terrà a Villa Recalcati, mercoledì 8 novembre con esperti di settore. Ecco come iscriversi
Continuano le manifestazioni di vicinanza per le regioni terremotate. L’artista Antonio Pedetti al centro di un progetto di solidarietà
Uno spettacolo teatrale venerdì 13 al Cinema Italia organizzato dallo Sci club Assi. Il ricavato verrà destinato ad un lavoratore di Visso che nel terremoto ha perso tutto
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni