Varese
Tra Sacro e Sacro Monte: un’edizione da record e lo sguardo al futuro
Un mese di spettacoli e incontri ha trasformato il borgo Unesco in un palcoscenico a cielo aperto, confermando il legame tra il festival e la comunità varesina
1
Un mese di spettacoli e incontri ha trasformato il borgo Unesco in un palcoscenico a cielo aperto, confermando il legame tra il festival e la comunità varesina
1
Cinquecento persone per l’evento che ha chiuso ieri sera 24 luglio l’edizione 2025 di Tra Sacro e Sacro Monte. Nella basilica di San Vittore, anziché – come da tradizione – sulla Via Sacra, per precauzione contro il maltempo

Nella Basilica di San Vittore per “Tra Sacro e Sacro Monte” l’attore riflette su responsabilità e infanzia perduta

Spettacoli sold out, percorsi in cuffia e parole di Testori: il festival chiude affidandosi a voci intense e giovani talenti per riscoprire Varese e il Sacro Monte
“Il vangelo secondo Antonio” conquista il pubblico salito alla XIV cappella. Un racconto, scritto, diretto e interpretato magistralmelmente da De Luca con accanto Matilde Piana e Davide Fasano
Il popolare attore e drammaturgo sarà ospite alla XIV Cappella martedì 15 luglio e dialogherà con Andrea Chiodi. Giovedì 17 De Luca porterà “Il Vangelo secondo Antonio”
Molto apprezzato dal pubblico salito alla XIV Cappella il terzo appuntament del festival Tra sacro e Sacro Monte. Don Eros Monti ha ricordato la raccolta fondi per illuminare le cappelle
L’attrice di cinema e teatro porta in scena il testo di Erri De Luca in cui la madre di Gesù ripercorre le fasi della sua vita e le scelte fatte. Appuntamento giovedì 10 luglio
Tutto esaurito per il secondo appuntamento del Festival Tra Sacro e Sacro Monte. Protagonista il popolare artista che ha cantato e dialogato con il presidente della Fondazione Gaber Paolo Dal Bon
Esauriti da giorni i biglietti per l’appuntamento di martedì 8 mentre giovedì alla XIV Cappella sarà protagonista il testo di Erri De Luca “In nome della madre”
L’allestimento complesso e articolato ha raccontato la trasformazione della fanciulla, poco più che bambina, nella madre vergine di tutta l’umanità. Sold out il prossimo appuntamento con Neri Marcorè
Uno spettacolo di musica, canto e liriche per un’immersione totale in uno dei testi più preziosi del Medioevo. L’allestimento voluto da Andrea Chiodi vede il ritorno della Scommegna ancora con il Magnificat
Doppio appuntamento settimanale per la XVI edizione dedicata al viaggio per l’anno giubilare. Tutti i martedì e i giovedì di luglio lo spettacolo alla XIV cappella. Nei weekend iniziative sia sabato, con gli studenti dei licei Cairoli e Frattini, sia domenica

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast