
Trasporti
Trenord si prepara alla ripresa delle scuole
L’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio e le composizioni in modo da offrire 1milione e 41mila posti, circa 21mila in più del 2019
L’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio e le composizioni in modo da offrire 1milione e 41mila posti, circa 21mila in più del 2019
Il Consigliere Regionale del Partito Democratico spiega: “Il rimborso è stato confermato solo per i mesi del lockdown e solo tramite voucher”
Alcune riflessioni sul progetto di ripristino caldeggiato dall’associazione “Amici della Ferrovia Valmorea”. Gli interventi del sindaco di Cairate, Mazzucchelli, e del consigliere regionale Astuti
FNM, A2A e Snam hanno firmato un memorandum d’intesa per dare ulteriore impulso allo sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
L’istituzione pubblica e la società del gruppo FS hanno firmato un Protocollo d’intesa per lo sviluppo dell’intermodalità. Obbiettivo: migliorare l’interscambio tra treni, reti di trasporto pubblico e mobilità condivisa ed elettrica
Con l’entrata in funzione del supertunnel diventa operativa a tutti gli effetti la nuova trasversale ferroviaria del Gottardo. Tempi ridotti e nuovi collegamenti tra le due metà del Ticino
Il servizio ferroviario della linea S50 verrà limitato tra Varese e Malpensa. Ecco tutte le corse che saranno modificate dal 9 novembre
Ancora lontana la soluzione per il nodo dei trasporti locali, da tutti additati come veicolo di contagio per l’affollamento. I sindacati: “Vanno trovate soluzioni caso per caso”
L’eurodeputata della Lega commenta le parole del Ministro dei Trasporti De Micheli, che ha annunciato lo stop al progetto del collegamento Malpensa-Vigevano
Rimandata la chiusura della notte tra giovedì e venerdì ma lavori regolari in quella successiva. Ecco i tratti interessati e i percorsi alternativi
Gli istituti superiori e le aziende di trasporto, extraurbane e urbane, hanno dovuto far combaciare fasce orarie ed esigenze specifiche. Lo scenario è definito, anche se mancano ancora gli orari urbani
Autolinee Varesine e Stie spiegano come si stanno organizzando per la ripresa dell’anno scolastico. Gli orari saranno provvisori in attesa di conoscere l’organizzazione degli istituti scolastici
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel