Ciclismo
La Eolo-Kometa punta a Bernocchi e Tre Valli Varesine: ecco i convocati
La squadra di Basso e Contador vuole fare risultato sulle strade di casa nelle gare di lunedì 4 e martedì 5 ottobre. Tornano in sella Fortunato e Ravasi
La squadra di Basso e Contador vuole fare risultato sulle strade di casa nelle gare di lunedì 4 e martedì 5 ottobre. Tornano in sella Fortunato e Ravasi
Inaugurata la struttura in pieno centro con le immagini delle “prime 99 edizioni” della classica del ciclismo. Appuntamento nel prossimo weekend per le Gran Fondo, il 5 ottobre per le gare “pro”
Le iscrizioni per la gara amatoriale di domenica 3 ottobre sono in continua crescita. Il giorno precedente c’è la cronometro tra Varese e la Valganna
La gara avrà due circuiti cittadini, il primo a Busto (sede di partenza) e il secondo a Varese con otto tornate. Negli ultimi due giri ritorna la salita tra Calcinate e Casciago. Ben 16 (su 19) le formazioni della massima categoria presenti alla classica del 5 ottobre
Il presidente della “Binda” ricorda: “Lì nacque una solida collaborazione con Camera di Commercio. La Tre Valli è un patrimonio di tutti, Varese deve sfruttarlo al meglio”
La corsa sarà rosa non solo per le partecipanti ma anche per il team di organizzatrici scelto dalla “Binda”. Appuntamento al 5 ottobre tra Busto e Varese su un percorso simile a quello maschile
Nata nel 2020 per supportare la “SC Binda” nell’allestimento di eventi collaterali alla corsa, l’associazione è ora pronta con il proprio calendario. Si comincia sabato 18 settembre
Ufficializzata la 1a edizione della corsa “rosa” nel mattino del 5 ottobre, a precedere la grande classica. Tante le squadre World Tour attese a Varese, in arrivo anche una mostra di cimeli storici
Alla sala Tramogge dei Molini Marzoli con la serata sul tema: “La sicurezza di chi va in bicicletta: un diritto, non una eventualità”, hanno preso il via gli eventi collaterali alla centesima edizione della Tre Valli Varesine
Le conclusioni del perito incaricato dalla procura alleggerisce la poizione della donna che, nel 2016, si scontrò contro una moto della polizia locale che era in testa al gruppo di ciclisti
Una calda giornata estiva, una media di poco più di 30 km all’ora su due ruote, 6 ore 44 minuti e 19 secondi di pedalate per il vincitore della gara ciclistica su strada tra le più dure dell’anno 1941: la 23^ edizione delle Tre Valli Varesine del 31 agosto 1941
Tra il 1977 e il 1988 ha vinto otto edizioni di Tre Valli, Coppa Bernocchi e Coppa Agostoni: un vero record. Il racconto dei successi, tra gli strappi in Valle Olona e quella giornata di pioggia a Varese

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi