Trasporti
Linea Milano–Domodossola: dall’8 al 10 novembre treni regionali interrotti tra Gallarate e Sesto Calende
Previsti bus sostitutivi per i treni Eurocity e regionali. Trenitalia invita i viaggiatori a controllare orari e tratte aggiornate
Previsti bus sostitutivi per i treni Eurocity e regionali. Trenitalia invita i viaggiatori a controllare orari e tratte aggiornate

Attenzione ai viaggiatori: nuove proteste e disagi nei trasporti ferroviari in tutta Italia a causa dello sciopero indetto dal sindacato Si-Cobas. I treni garantiti di Trenord e Trenitalia

Il sindacato SGB ha indetto un’azione di protesta che coinvolge il personale di Trenord, Trenitalia, Trenitalia Tper e del Gruppo FS. Ecco i servizi garantiti

Per i lavori di manutenzione sulla tratta Milano-Bologna. Previsti lavori anche su altre linee, con possibili allungamenti di tempi di percorrenza. Da ricordare le chiusure verso Varese e la linea per Lago Maggiore, Domodossola e il Sempione
Per consentire l’operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni fra le stazioni di Gallarate e Sesto Calende dalle ore 00:01 di giovedì 1 alle ore 23:59 di domenica 4 maggio 2025
A partire da sabato 29 marzo si potrà usufruire del servizio finanziato e programmato da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia
Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato Milano Centrale e che ha portato tutta la mobilità ferroviaria nel caos. Ma per l’Aduc (associazione utenti e consumatori Aps) non è abbastanza
Nel tardo pomeriggio la circolazione è stata ripristinata. Pesanti ritardi a partire dalle 8 del mattino e numerosi collegamenti cancellati
Obiettivo dell’accordo potenziare il servizio, rinnovando la flotta e le infrastrutture tra la Svizzera e le provincie di Varese, Como, Lecco, Milano e Monza. In particolare si sta lavorando per immettere nuovi treni Tilo sulla linea Como-Lecco e si punta ad offrire ai viaggiatori un RE80 RegioExpress da Como per Milano ogni mezz’ora
La protesta parte alle ore 21:00 di sabato 12 ottobre e termina alle ore 20.59 di domenica 13 ottobre. Poiché lo sciopero cade in un giorno festivo, le “fasce orarie di garanzia non sono previste”
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
La situazione è stata critica sulla linea Porto Ceresio – Milano, Treviglio – Milano – Varese e Malpensa – Varese – Mendrisio – Como con numerose cancellazioni e autobus sostitutivi predisposti sulle linee citate. Dalle 10.20 la graduale ripresa della circolazione
Mauro, diversamente abile dalla nascita: “Mi ha chiamato un dipendente di Sala blu molto imbarazzato dicendomi che non sarei dovuto andare fisicamente in stazione”
Da giorni tenta di fare il biglietto per sè e per l’accompagnatore ma non riesce a farlo per un problema del software. La risposta di Rfi: “Un guasto tecnico le cui cause sono in corso di accertamento”
Domenica 24 marzo, in occasione della “Stramilano 2024”, autobus del servizio Malpensa Express – Milano Cadorna, partiranno e arriveranno dalla fermata della metropolitana M1 di Lampugnano
i sindacati Cub Trasporti e Sgb hanno proclamato uno Sciopero Nazionale dalle ore 09:00 alle ore 17:00. L’agitazione sindacale potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"