
Itinerari
Turismo “lento”, perché il Varesotto è la meta ideale
Il 2019 è l’anno del turismo lento. La nostra provincia ha molto da offrire ed è la base per esplorare in ottica “slow” un territorio molto più ampio che va dai laghi al Canton Ticino
Il 2019 è l’anno del turismo lento. La nostra provincia ha molto da offrire ed è la base per esplorare in ottica “slow” un territorio molto più ampio che va dai laghi al Canton Ticino
TicinoSentieri ha inaugurato la sua collaborazione con SvizzeraMobile Plus, la piattaforma che permette agli utenti di consultare cartine e percorsi con i tracciati di sentieri da percorrere in ogni forma di mobilità lenta
Ha compiuto un anno il sito nato nel Varesotto con l’obiettivo di diventare il portale italiano di riferimento in ambito di cascate
Confermato il servizio ferroviario sulla linea Milano-Tirano che consente agli sciatori di sfruttare il collegamento con le piste dell’Alpe Palù
Da San Martino di Castrozza a Madonna di Campiglio, la stagione invernale è alle porte grazie anche alle prime abbondanti nevicate
Per la stagione invernale 2019 Carosello 3000 presenta “The Beach – Funslope”, una pista speciale che unisce il divertimento sulla neve all’atmosfera dei tropici
Dal 30 novembre le piste e gli impianti saranno aperti tutti i giorni con un’offerta ancora più ampia
Dopo le abbondanti nevicate la stagione sciistica può iniziare a San Domenica. Dal 24 ottobre aprono tutte le piste
Quattro giorni di apertura straordinaria, sabato 17 e domenica 18 novembre e poi ancora sabato 24 e domenica 25 novembre per soddisfare la voglia di neve e di adrenalina
Con i suoi paesaggi mozzafiato e un territorio diversificato, questa zona del Ticino offre itinerari su misura per tutti, dalle famiglie agli sportivi
Dalla nuova telecabina di Champoluc-Crest ai tapis roulant per principianti di Gressoney: tanti interventi in vista dell’inverno
Gli assessori regionali Magoni e Cambiaghi hanno sottolineato l’importanza strategica e i risultati del percorso intrapreso in questi anni dalla Camera di Commercio
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti