Ternate
Al Falcone la vittoria del Trofeo Restelli
L’istituto di Gallarate si è aggiudicato la vittoria nel concorso dedicato al giovane chef prematuramente scomparso. Al secondo posto l’istituto alberghiero di Riccione
L’istituto di Gallarate si è aggiudicato la vittoria nel concorso dedicato al giovane chef prematuramente scomparso. Al secondo posto l’istituto alberghiero di Riccione
Cisl dei Laghi, per bocca del suo segretario generale Gerardo Larghi, rinnova con forza la bontà dell’accordo sull’apprendistato firmato sul territorio di Varese con Confartigianato ed Uniascom
L’accordo sull’apprendistato firmato a Varese, senza la presenza di tutte le parti sociali, crea problemi di interpretazione per i commercianti
Presentato nella sede di Uniascom il terzo concorso dedicato allo chef “Matteo Restelli”
Confartigianato entra nel merito del contratto di apprendistato di primo livello sottoscritto con Uniascom e Cisl dei laghi
C’è già un primo commerciante che ha “Investito in cultura” acquistando il pacchetto di biglietti del Fai: è Ottica Vettore.
Biglietti Fai acquistabili in pacchetti e vendibili esclusivamente dall’app MyShopping: è il nucleo dell’accordo che promuove una partnership più stretta tra commercio e cultura
Metalmeccanici, tessili, chimici e commercio della Cisl dei Laghi concordano sulla scelta del loro segretario
A sottoscriverlo Confartigianato Imprese Varese, Cisl dei Laghi e Uniascom. «Lo facciamo per primi ma non ne siamo gelosi»
Dichiarazione congiunta di Univa, Confartigianato e Uniascom: «I servizi essenziali devono rimanere»
La presentazione della coalizione sulle principali rappresentanze degli agenti di commercio si terrà sabato 23 nella sede di UniAscom Confcommercio
Dieci gioiellieri della provincia di Varese, certi di avere argomenti convincenti, hanno deciso di comunicare ai vicini svizzeri la possibilità di acquistare gioielli e orologi nelle gioiellerie italiane

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"