
Varese
“Un’alleanza tra mondo scientifico e culture dei popoli indigeni per la salvaguardia del pianeta”
L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria
L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria
Un messaggio via chat annunciava un attentato per venerdì 15 novembre all’Università dell’Insubria. La Rettrice: “Non sussiste una reale minaccia, le attività proseguono regolarmente”
La delegata alla ricerca Flavia Marinelli, il rettore Angelo Tagliabue e il direttore generale Marco Cavallotti hanno introdotto l’evento nell’Aula Magna Granero Porati, a Varese
Il nuovo progetto del Centro di ricerca in Osteoarcheologia e Paleopatologia dell’Ateneo, coordinato da Omar Larentis e Ilaria Gorini, ha dato i suoi primi frutti a Ferrara del Baldo, nel Veronese, dove resti umani sono stati esaminati con metodi da cold case, indagando anche su insetti e abiti
Niccolò Marzorati è prossimo alla laurea in infermieristica all’Università dell’Insubria. Parla del percorso e delle potenzialità di una figura sempre più centrale nel sistema sanitario
Clima positivo tra i giovani che giovedì 11 luglio hanno partecipato all’open day estivo dell’Università Insubria
Docenti e ricercatori saranno presenti con i banchetti informativi dei corsi di laurea nella sede di Varese e Como per poter dare tutte le informazioni necessarie
Il XXVI rapporto Almalaurea evidenzia il valore dell’offerta accademica dei due atenei del territorio. Altissime le percentuali di chi trova lavoro dopo la fine del percorso sia triennale sia magistrale
Il corso, tenuto da Alessandro Politi, inviato di Rai Uno per «Storie italiane» e «Storie di sera», ha visto tanti ospiti per un confronto diretto con gli studenti
Una ricerca che ha coinvolto anche l’Insubria mostra come anche l’urbanizzazione metta a rischio il “nostro” scoiattolo rosso. L’invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Mercoledì 6 marzo nell’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio, a Como, il dipartimento guidato da Nicoletta Sabadini presenta le sue linee di studio e i nuovi corsi di laurea, con interventi dei sindaci Alessandro Rapinese e Davide Galimberti
Il 20 dicembre alle ore 18 Francesco Tomasinelli, naturalista e fotografo, racconta con le immagini alcune delle esperienze naturalistiche più originali e memorabili da tutto il mondo
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"