
Maccagno con Pino e Veddasca
Anziano disperso sui monti della Val Veddasca, recuperato dall’elicottero “Drago”
L’allarme intorno alle 17 di martedì. L’uomo è stato prima individuato dalla squadra di terra del distaccamento di Luino
L’allarme intorno alle 17 di martedì. L’uomo è stato prima individuato dalla squadra di terra del distaccamento di Luino
La tragedia poco dopo le 12.30, appena prima del tratto interessato dalla frana. Sul posto elicottero, soccorso alpino e vigili del fuoco per il recupero
A tanti anni da quella tragica vicenda, datata 2 gennaio 1981, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale di Varese ricorderà il collega con una cerimonia in programma domenica 7 gennaio
La chiusura della “posteria“ nel piccolo paesino aveva messo in allarme la Veddasca. Ma ora la bottega alimentari riaprirà nel vecchio circolo di paese dove un tempo si giocava a carte
Al via la festa che offre intrattenimento musicale, buon cibo e grappa proposta in metri. Dal 30 settembre per cinque fine settimana in Val Veddasca
Scene di amicizia in una giornata di fine estate in val Veddasca: arriva il carico di legna per una signora anziana, ma dal paese arriva chi l’aiuta a sistemarla in casa
Successo di pubblico per Il Veddasca Sound nei borghi della valle: la tappa a Graglio ha regalato emozioni e fatto ballare gente di tutte le età
Spi Cgil Lombardia torna al circolo di Graglio, sede dell’associazione Solidarietà di Maccagno, per presentare il libro “Novecento di contrabbando”, che racconta le storie di chi valicò il confine negli anni di guerra e non solo: una pagina di storia che ha caratterizzato anche la Veddasca
Il rock beat dei Her Bloomatches, la cantautrice siciliana Belfiore, la presentazione di “Now playing the Nineties”: ecco i protagonisti del primo sabato del festival dell’estate.
Il rifugio vuole essere un punto di appoggio per le esigenze di quanti frequentano la montagna e le sue innumerevoli vite che vanno dagli sport invernali all’escursionismo passando per il l trekking in bici e le passeggiate
Sabato 20 maggio a Gornate Olona la presentazione di un libro di Elio Rimoldi dedicato alla val Veddasca dal titolo “Lozzo il giorno seguente”
Nella foto Simone Riva Berni, ex gestore del rifugio Forcora, impegnato nella visione del docufilm realizzato da Varesenews nelle scorse tre stagioni alla scoperta, a piedi e in bicicletta, della provincia di Varese
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni