
Varese
Vento forte su tutto il Varesotto, rischio incendi e per la navigazione
Raffiche previste fino a cento chilometri orari. Sotto la lente il pericolo incendi e la navigazione da diporto sui laghi. Fenomeni in attenuazione da questa notte
Raffiche previste fino a cento chilometri orari. Sotto la lente il pericolo incendi e la navigazione da diporto sui laghi. Fenomeni in attenuazione da questa notte
Lo spiegano i Vigili del Fuoco intervenuti a Malgesso sulla Besozzo-Vergiate e in diverse altre località per tegole e rami pericolanti. Raffiche forti anche a Varese città e intorno al lago alla Schiranna e a Bodio Lomnago
Vigili del fuoco impegnati dalle 19.45
Intervento a Santa Caterina del Sasso per un incendio boschivo e a Lonate Ceppino dove le fiamme hanno bruciato sterpaglie. Interventi per pali e tetti pericolanti anche a Fagnano Olona, Arcisate e Busto Arsizio
Interventi impegnativi dei vigili del fuoco chiamati a domare i righi alimentati dal vento
Previsto un brusco calo delle temperature a partire da martedì 6 aprile. Raffiche di vento molto forte soprattutto su Alpi e Prealpi
Durante l’evento colpi di raffica fino a 65 km/h potranno interessare la Pianura e l’Appennino, mentre sui rilievi Alpini e Prealpini attorno e oltre 1000-1500 metri potranno raggiungere valori di raffica fino a 90 km/h
La Protezione civile Regionale ha diffuso un avviso di criticità per domani 23 ottobre. Codice giallo per raffiche di vento che potrebbe comportare problemi per alberi pericolanti e impalcature
È annunciato per domani, martedì 19 maggio. In pianura sarà debole o moderato con possibili raffiche fino a 35-50 km/h
Le raffiche nel Varesotto non supereranno i 40 km/h mentre altrove saranno anche più forti. Ma sarà questione di poche ore, verso sera il vento si placherà e arriverà qualche nube
Il favonio proveniente da Nord Ovest ha raggiunto la punta massima martedì mattina. Ora la situazione andrà via via migliorando. Temperature quasi primaverili
Correnti in quota ma anche ad altitudini inferiori su Valchiavenna, Comasco e Prealpi varesine
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel