Varese
Green School in festa alle Ville Ponti per la Giornata mondiale dell’Ambiente
Mercoledì 5 giugno, tra spettacoli, giochi e mostre, Green School consegna gli attestati alle scuole e presenta il nuovo Patto educativo di comunità
Mercoledì 5 giugno, tra spettacoli, giochi e mostre, Green School consegna gli attestati alle scuole e presenta il nuovo Patto educativo di comunità
Appuntamento domenica 19 maggio, alle Ville Ponti, con tante opportunità d’incontro e confronto per i giovani studenti della provincia di Varese
Partner del forum, che ha unito sport e business alle ville Ponti, sono state la Camera di Commercio e il Varese Visitors and Convention Bureau
Al suo fianco al suo fianco Letizia Moratti, Alessandro Sorte, Giuseppe Taldone e Simone Longhini. Le proposte da portare in Europa. “Stasera Silvio sarebbe orgoglioso di vedermi qui”
All’evento che si è svolto al Centro congressi Ville Ponti di Varese hanno partecipato quasi 200 studenti provenienti da 17 istituti tecnici ed economici della provincia, insieme a 24 aziende e 6 fondazioni Its
L’appuntamento è per giovedì 14 marzo al Centro Congressi Ville Ponti a partire dalle ore 9
Si è tenuta nella mattina del 27 febbraio alle Ville Ponti la seconda edizione di “ITS Academy: Un Ponte tra Formazione e Lavoro” evento formativo promosso dal Tavolo Unico Scuola Formazione e Lavoro
Questa iniziativa, interamente organizzata e finanziata dalle Fondazioni della provincia, si rivolge principalmente ai docenti referenti e tutor dell’orientamento, ai responsabili PCTO e ai neoimmessi
Fa tappa a Varese il tour, promosso da Regione e Unioncamere Lombardia, rivolto agli stakeholder e a tutti i possibili beneficiari dei fondi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Il 43mo congresso della Federazione italiana mediatori agenti affari si terrà lunedì 11 dicembre (inizio ore 17 e 15) al Centro congressi di Biumo Superiore
Tante storie imprenditoriali, ma anche di racconti di una provincia e del suo modo di vivere: è questo il fulcro della annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia
L’annuale cerimonia di premiazione delle Attività Storiche riconosciute dalla Regione Lombardia si è tenuta nella Villa Andrea delle Ville Ponti a Varese nella mattinata del 29 novembre

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"