
Somma Lombardo
Lavori conclusi: completato il parcheggio di Volandia in tempo per il bridge
Durante gli scavi sono stati coinvolti anche 5 archeologi ed è stata ritrovata una bomba della prima guerra mondiale che è stata fatta brillare
Durante gli scavi sono stati coinvolti anche 5 archeologi ed è stata ritrovata una bomba della prima guerra mondiale che è stata fatta brillare
Il padiglione dedicato ospita una conferenza su “Origini e sviluppo del Diritto dello Spazio”, a cura dell’avvocato Massimo Milani
Una full immersion nel mondo del gioco e del modellismo aereo, ferroviario, militare, navale, automobilistico e meccanico
L’1 e il 2 giugno, per il VI anno il Parco e Museo del Volo si amplia con aree gioco e modellismo per tutta la famiglia
A 9 anni dall’inaugurazione una giornata di festa con l’inaugurazione di un nuovo percorso dedicato all’industria aeronautica del nostro territorio
Questa sera il brindisi, con l’ingresso gratuito al museo
Si potrà ammirare un grande caccia X-Wing e anche la granda parata della 501st Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base,
Adrenalina e relax immersi nella storia. Con un pizzico di realtà virtuale, il brucomela e tante golosità
Piccoli dai 3 ai 10 anni che insieme ai loro insegnanti hanno visitato i padiglioni Caproni rimanendo estasiati di fronte ad aerei, elicotteri e modellini
“Il mio modus operandi è non stato capito da tutti” dice l’ex delegata all’urbanistica. Che dedica molto spazio alla vicenda del parcheggio da realizzare in deroga al Pgt: “Era già stata promessa la data del Consiglio Comunale”
Volandia investirà 10 milioni di euro per raddoppiare gli spazi espositivi, creare un nuovo parcheggio e arricchire la collezione. Obiettivo: mezzo milione di visitatori all’anno.
Seconda edizione della kermesse, con tante novità. A partire dalla locandina disegnata da Tanino Liberatore
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor