Leggiuno

A Leggiuno prende il via il primo gruppo di cammino sul territorio

Un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con ATS Insubria e Regione Lombardia, pensata per favorire salute, socialità e movimento all’aria aperta

A settembre prende il via il primo gruppo di cammino sul territorio di Leggiuno, un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con ATS Insubria e Regione Lombardia, pensata per favorire salute, socialità e movimento all’aria aperta.

Il progetto, dal titolo “Nemm a spass”, nasce con l’obiettivo di offrire ai cittadini un’occasione semplice ma preziosa per prendersi cura del proprio benessere, camminando insieme lungo i sentieri e le vie del paese.

Gli appuntamenti

Gli incontri si svolgeranno per tutto il mese di settembre in due momenti fissi della settimana: il lunedì alle ore 8.30, il giovedì alle ore 17.00. Il punto di ritrovo è fissato nel piazzale adiacente alla chiesa parrocchiale di Leggiuno, da cui partiranno i percorsi guidati.

Una comunità che cammina insieme

I gruppi di cammino rappresentano un’iniziativa semplice, gratuita e aperta a tutti, che unisce il movimento fisico al valore della socialità. Camminare in compagnia, infatti, è un modo efficace per migliorare la salute cardiovascolare, ridurre lo stress e rafforzare i legami comunitari. A guidare le uscite sarà il walking leader Giulio Effigiati, con il supporto del consigliere comunale con delega allo sport Iseo Barco, che ha seguito l’avvio del progetto.

Come partecipare

La partecipazione è libera e non richiede iscrizione preventiva. Per maggiori informazioni è possibile contattare: Giulio Effigiati (Walking Leader): 339 5470302, Iseo Barco (Consigliere comunale delegato allo Sport): 339 3575543.

3 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.