
Varese
Varese, arriva la quinta edizione del bando per sostituire le caldaie
Anche per il 2021 il Comune di Varese stanzia altri 58 mila euro per la sostituzione dei generatori di calore obsoleti
Anche per il 2021 il Comune di Varese stanzia altri 58 mila euro per la sostituzione dei generatori di calore obsoleti
Colpa del vento da nord che ha portato aria polare. Mercoledì previste ancora raffiche ma molto più deboli. Giovedì alba sotto zero
I segni lasciati dal passaggio dell'animale nella neve scoperte da una pattuglia di carabinieri: si tratta di un esemplare arrivato dal Trentino. L'appello: “Non tentare di attirare l’animale in alcun modo, né lasciare cibo"
La torretta permette di osservare le specie di volatili che popolano i laghetti dell'impianto di fitodepurazione di Limido Comasco
1 1Nuovo progetto ideato dalle maestre della scuola dell’infanzia di Lissago: mescolare arte e natura per creare e divertirsi. È nata anche una pagina su Instagram “landartlissago” con l’obiettivo di raccogliere le composizioni dei bimbi
1Le fiamme sviluppatesi di prima mattina all’altezza del vecchio parcheggio. In fiamme 7 mila metri quadri di bosco
Il gruppo FNM e la multinazionale del petrolio e dell'energia adesso vogliono lavorare insieme sul fronte ambientale: si parte da una lettera d'intenti
Facciamo il punto su alcuni nuovi progetti e sullo sviluppo di attività interne ed esterne come l'avvio di Showcase di Google che di fatto inserisce il Varesotto tra i territori più interessanti in Italia
Dario Bevilacqua, uno degli esperti dell’antincendio boschivo spiega i rischi di questo momento. “Le nostre squadre sono pronte ad intervenire”
Il grado più elevato di attenzione riguarda anche i settori del Varesotto. Previste raffiche di vento fino a 90 chilometri orari. Squadre in preallarme: “Rischio di veloce propagazione dei roghi"
Il progetto "Chiare, fresche, dolci acque" vedrà le due realtà impegnate nello studio, mappatura e controllo del torrente “Acquanegra” che porta le acque del lago di Monate a sfociare nel lago Maggiore.
Quattro episodi per il documentario sulle montagne di casa nostra, realizzato nel contesto del progetto “Corridoi Insubrici“. Appuntamento ogni venerdì alle 18.30, dal 9 al 30 aprile
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto