
Lonate Pozzolo
Venerdì i funerali di Raffaele Carlomagno, il tifoso della Pro Patria morto allo stadio a Novara
Le esequie si svolgeranno, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonino nella frazione di Lonate Pozzolo
Le esequie si svolgeranno, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonino nella frazione di Lonate Pozzolo
Lutto per la morte di Raffaele Carlomagno, nove giorni dopo il terribile incidente all'interno dello stadio del Novara
A portare avanti il testimone nell'associazione sportiva c'è ora il figlio Christian. Il ricordo del presidente Marco Clivio: "Grazie a persone come lui abbiamo compiuto 50 anni"
È scomparsa a soli 9 anni, stroncata da un tumore. La comunità piange una bambina allegra e vivace che frequentava la classe IV della scuola primaria Guglielmo Marconi. Alle 14.30 i funerali nella Chiesa parrocchiale Santa Teresa di Gesù Bambino
La comunità di Bizzozero piange la prematura scomparsa di Anna Luce licata, bimba di soli 9 anni, venuta a mancare domenica 19 gennaio. Anna Luce era affetta da trisomia 13, una condizione rara che non le ha impedito di portare gioia e amore a chi le stava vicino
Noto commercialista, ha ricoperto diversi ruoli di spicco in aziende pubbliche e private. È stato anche presidente del Consiglio di sorveglianza di Solidarietà e Servizi, cooperativa sociale di Busto Arsizio
All'età di 90 anni è scomparso un grande cultore della storia biancoblù e delle cose bustocche. Il cordoglio della presidente Patrizia Testa
Avrebbe compiuto 80 anni il prossimo maggio. Sin dagli anni '70 attivo sia a livello locale che regionale era cresciuto nella Dc ma nel '92 finì nell'inchiesta Manu Pulite dalla quale uscì assolto nel 2006
Primo cittadino per tre mandati dal 2004 al 2019. I funerali avranno luogo nella chiesa dei SS Pietro e Paolo a Brinzio lunedì 13 gennaio alle ore 15
Titolare dell'impresa stradale “Magno Bandera “ di Castellanza, dopo 12anni Silvana potrà riabbracciare il suo amato Giulio, fondatore dell'istituto Enrico Fermi
La città piange il prematuro addio alla vita terrena di una figura che ha lasciato un segno con il suo impegno e il suo sorriso
Conduttore televisivo, telecronista e organizzatore di eventi, Tommasi era nato a Verona il 23 febbraio 1934
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor