
Sumirago
Rosita Missoni, i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa
In queste ore fioccano i messaggi in ricordo della grande imprenditrice nata a Golasecca e residente a fianco della sua azienda a Sumirago. Ecco i principali
In queste ore fioccano i messaggi in ricordo della grande imprenditrice nata a Golasecca e residente a fianco della sua azienda a Sumirago. Ecco i principali
Moglie di Ottavio Missoni, Rosita è stata una figura rispettata non solo come stilista, ma anche come esempio di imprenditoria femminile, mantenendo vivo il legame tra la maison e la tradizione artigianale italiana
Famigliari, amici, colleghi e conoscenti: erano tantissime le persone che si sono ritrovate nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre nella chiesa di San Carlo a Varese per dare l'ultimo saluto a Carlo Lucchina
1L’ultimo saluto a Giampiero Rosanna si terrà lunedì 30 dicembre, alle ore 11:00, presso la Chiesa di San Michele a Busto Arsizio
Il funerale si svolgerà nella chiesa parrocchiale di San Carlo in viale Borri
La rete composta da Varese per l’Oncologia, Fondazione Felicita Morandi, CAOS, FAVO Lombardia, il Presidente Attilio Fontana, Marco Magrini, Massimo Agosti, Raffaele Cattaneo e tanti altri ricordano Carlo Lucchina
Si è spento nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 dicembre. Noto manager nella sanità lombarda, classe 1949, è stato Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” e presidente dell’associazione Varese per l’oncologia
La donna viveva nella frazione di Lisanza ed era stata nominata Cavaliere “al Merito della Repubblica Italiana”. Il cordoglio della comunità per la docente molto conosciuta
Arduino Ballotta si è spento all'età di 89 anni. I funerali si terranno lunedì 23 dicembre alle ore 14 nella chiesa parrocchiale di San Michele
I due giorni festivi cadono di mercoledì, giorno in cui abitualmente i cimiteri restano chiusi. L'amministrazione garantirà l'apertura dalle 8 alle 17
Aveva 82 anni ed è stato il primo cittadino che per più tempo ha ricoperto l'incarico (19 anni, tra il 1985 e il 2004). Di professione insegnante, è stato un apprezzato scultore
Fondò VITA nel 1994, un giornale unico nel suo genere all’epoca rivolto ai temi del sociale, dell’impegno civile e delle buone azioni
Due erano stati ritrovati appena nati nella Torre di Velate: cresciuti al Cras WWF di Vanzago sono stati rimessi in libertà insieme ad altri due esemplari
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi