Varese
Balconi fioriti, si può partecipare fino al 10 luglio
La partecipazione al concorso orgnizzato da Coldiretti Varese è gratuita e diversi sono i premi in palio, come cesti di prodotti a km zero e buoni da spendere in agriturismo
La partecipazione al concorso orgnizzato da Coldiretti Varese è gratuita e diversi sono i premi in palio, come cesti di prodotti a km zero e buoni da spendere in agriturismo
Lo comunica la Protezione Civile della Lombardia. Atteso vento fino a 60 km/h
I dati del Centro Geofisico Prealpino certificano come maggio sia il quinto più caldo mai registrato, chiudendo una primavera di 1,6 gradi più calda della media
Dalle 15 scatta l’allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. “Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti”
Per tutta la giornata di domenica previste forti precipitazioni. L’area occidentale della Lombardia sarà quella più colpita
Dopo la firma del Dpcm di Conte anche Regione Lombardia ha diffuso la sua ordinanza per le riaperture a partire dal 18 maggio: “Aperto tutte le attività possibili con regole più severe rispetto ad altre regioni”
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso rendiconto meteorologico dell’ultimo mese fotografando una situazione in linea con i primi mesi dell’anno: tanto sole, tanto caldo e poca pioggia
Una nuova delibera regionale autorizza dall’8 maggio le attività sportive individuali all’aria aperta. Ma rimangono diversi paletti
Dovremo convivere con il virus. Questo sarà bene ricordarcelo spesso, ma chi governa dovrebbe avere più coraggio e visione e avviare un grande piano di digitalizzazione. Altrimenti muoverci sarà come giocare alla roulette russa
Il Ministero dell’Interno precisa le nuove modalità con cui saranno effettuati i controlli. Il modulo dell’autocertificazione rimane quello “vecchio” (con una piccola modifica) e potrà non servire quando si va al lavoro
Alle regole nazionali si sommano le disposizioni regionali. Ecco cosa cambia per Lombardia
Per Regione Lombardia il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso. Era in vigore dallo scorso 12 marzo

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco