Castelseprio
Fumo da un’auto a Castelseprio, vigili del fuoco in azione
Intervento in via San Giuseppe nel pomeriggio di lunedì 25 agosto. Non ci sono feriti né altri veicoli coinvolti

Intervento in via San Giuseppe nel pomeriggio di lunedì 25 agosto. Non ci sono feriti né altri veicoli coinvolti
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
Fino a settembre, ville storiche e complessi monastici apriranno le loro porte in orario serale offrendo al pubblico visite speciali, concerti, picnic e osservazioni astronomiche sotto le stelle
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Nei comuni di Cairate, Carnago, Caronno Varesino, Gazzada Schianno, Lonate Ceppino, Castelseprio e Brunello i cittadini potranno utilizzare l’app che permette di riconoscere i materiali da conferire scansionando il codice a barre dei prodotti
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Dal Sacro Monte all’Isolino Virginia, passando per Castelseprio: la provincia di Varese si conferma tra i territori protagonisti dell’Avviso Unico Cultura 2025
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi
Secondo i dati rilevati da Arpa questa mattina erano presenti gli inquinanti tipici della combustione ma in concentrazioni poco al di sopra dei limiti di rilevabilità. Esclusa anche una possibile contaminazione dovuta a una fonte radioattiva utilizzata dall’azienda
In poche ore i vigili del fuoco sono intervenuti ad Angera, Castelseprio e Clivio per spegnere fiamme che hanno coinvolto un acquascooter, un capannone industriale e un’automobile
Le fiamme sono divampate attorno alle 7,30 e una densa nuvola di fumo si è levata dall’edificio. I Vigili del fuoco sul posto con nove mezzi
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi