Provincia
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
L'evento
Dal 1° al 3 agosto il Parco Comunale si anima con la 66ª edizione dell’evento “Mille Luci in Valcuvia”, tra cucina tipica, fuochi d’artificio e concerti dal vivo. Una tre giorni all’aperto per celebrare l’estate
Cuvio
Sabato 12 il tradizionale concerto del Carmine: quest’anno saranno i frondosi faggi del fresco giardino di villa Sgalbazzi, posti sulla riva sinistra del fiume Broveda, a fare da cornice a una delle manifestazioni più longeve del paese
Varese
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi
Cuvio
Dal 6 all’8 giugno torna il trittico che unisce gastronomia, musica dal vivo e creatività. Debutto con il blues di “Oltremare”, tra porchetta, risotto alle ciliegie e danze sotto le stelle
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo