Carnago
“Explor by surprise”: nascono le escursioni del Gruppo di cammino di Carnago
Già due le date fissate per la nuova iniziativa pensata “per ampliare la conoscenza del territorio, fare attività motoria e socializzare”

Già due le date fissate per la nuova iniziativa pensata “per ampliare la conoscenza del territorio, fare attività motoria e socializzare”
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Sabato 20 settembre dal tardo pomeriggio a mezzanotte tante iniziative per animare il centro del paese tra musica, giochi e laboratori per bambini e gastronomia
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
L’intervento è avvenuto intorno alle 20.30. I soccorritori hanno trasportato due persone in codice verde all’ospedale di Circolo di Varese
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Tradizione, cultura popolare e nuovi linguaggi: UNPLI Lombardia porta le sue Pro Loco tra storia, innovazione e comunità
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
L’opposizione contesta la gestione di piazza Grigioni, la modifica al regolamento degli eventi al parco e l’idea di un gruppo comunale di Protezione Civile
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Tre giorni di eventi, giochi e incontri per tutte le età. Venerdì 5 settembre l’appuntamento clou con l’ex calciatore Beppe Bergomi al Parco Comunale
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza