A Margine
Il volto che non si può scannerizzare
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio

Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
“Al lago, la sicurezza prima di tutto” è il messaggio chiave della nuova campagna di sensibilizzazione promossa in questi giorni, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire un’estate serena per tutti
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Dopo due fughe pericolose da posti di controllo, la Polizia Locale di Lavena Ponte Tresa è riuscita a bloccare il veicolo con un intervento mirato
Domenica 3 agosto nell’area feste di via Jori una serata dedicata alla danza con tanti protagonisti. Dalle 19 aperta l’area food per cenare in compagnia
Quattro anni e quattro mesi la pena concordata dalle parti, oltre a 20.000 euro di multa. Distrutta la droga sequestrata, quasi due etti, gran parte già suddivisa in dosi. La difesa chiede i domiciliari, si oppone il pm: “Spacciava in casa”
Appuntamento all’area feste con lo spettacolo del festival teatrale itinerante “Terra e Laghi”
La mostra sarà inaugurata sabato 2 agosto alle 21.00 alla presenza dell’autrice. Interverrà Stefania Colonna-Preti, storica dell’architettura e docente di arte, che proporrà una lettura critica delle opere
Giovedì 31 luglio il concerto con Maurizio Meggiorini e Marco Confalonieri celebra le colonne sonore del grande compositore.
Lo scontro è avvenuto poco prima delle 18,30 in via Marconi e nell’incidente sono rimasti feriti due ragazzi di 16 e 18 anni
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
L’accordo fra le parti si sarebbe dovuto raggiungere nella mattina di giovedì ma l’assenza del titolare delle indagini ha causato la posticipazione della decisione a settimana prossima
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel