Laveno Mombello - Leggiuno
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile

Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Incidente stradale giovedì 11 settembre, in via Brughieretta a Reno di Leggiuno. Nello scontro è rimasto ferito un uomo di 56 anni, soccorso in codice giallo
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Una manifestazione calcistica dedicata alle categorie Under 10 e Under 12. Attivo lo stand gastronomico
Un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con ATS Insubria e Regione Lombardia, pensata per favorire salute, socialità e movimento all’aria aperta
650 metri di nuove tubazioni per un investimento di 200 mila euro. Tre le vie interessate dai lavori di rinnovamento
Un itinerario suggestivo sulle sponde lombarde e piemontesi del Verbano, tra natura, arte, religiosità e antiche tradizioni
Nel sacello edificato nel 1195 sono custodite le spoglie mortali del beato Alberto Besozzi: una serie di visite guidate vi porteranno a conoscere questo luogo aperto in via straordinaria dal 3 al 10 settembre
Domenica 14 settembre il cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore. Si parte da Leggiuno, si arriva a Intra in traghetto e si sale fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa
Tra le storie di vita più interessanti e particolari di Chi l'avrebbe mai detto c'è quella di Valentina Molinari che dopo anni di grandi difficoltà di salute e psicologiche è riuscita a ricostruirsi e a fare dell'empowerment femminile un lavoro
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"