
Cosa fare nel weekend
Profumo di pane e camelie
Nuvole e piogge nel fine settimana in provincia che vede diversi incontri dedicati ai sapori locali e non solo
Nuvole e piogge nel fine settimana in provincia che vede diversi incontri dedicati ai sapori locali e non solo
Maltempo in intensificazione su tutto il Varesotto con strade allagate e alberi caduti. Massima allerta per il rischio idrogeologico sulle prealpi e per rischio idraulico sulla pianura
Dalla mezzanotte previsto un rafforzamento delle piogge. La Protezione Civile ha quindi emesso un bollettino di “elevata criticità” per la zona delle Prealpi
Per il periodo compreso tra novembre 2018 e febbraio 2019 sta cercando lavoratori in tutta Italia: “Questi lavori possono diventare la porta d’entrata verso occupazioni a lungo termine”
Fine settimana di maltempo ma non mancano le iniziative tra castagnate e appuntamenti a teatro, dove sarà protagonista anche Renato Pozzetto
Nel fine settimana e fino al 31 ottobre tante iniziative in tutta la provincia per festeggiare con grandi e bambini
In coincidenza con lo sciopero previsto per venerdì è sospeso il blocco dei veicoli più inquinanti in vigore dal 1° ottobre
Da venerdì sera a martedì previste precipitazioni anche intense. Allerta gialla per la navigazione sui laghi
I dati del Centro Geofisico Prealpino hanno registrato valori record per il caldo del 24 ottobre. Toccati i 27.9°C a Varese contro una media delle temperature massime di soli 14.4°C
Fine settimana all’insegna del bel tempo e delle temperature ancora elevate. Cosa fare? Ecco le tante iniziative in programma in tutta la provincia
Partecipare è semplicissimo: basterà acquistare prodotti alimentari e/o prodotti per l’igiene e consegnarli ai volontari delle Onlus presenti in ciascun punto vendita
Per tutto il weekend ci saranno visite a contributo in 94 luoghi e 19 itinerari a cura dei Gruppi FAI Giovani. Tra le aperture alcuni beni di solito inaccessibili o poco valorizzati
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"