Vergiate
A Vergiate un seminario di biodanza per riscoprire l’importanza di “amore” e “potere”
Due giornate di danza, consapevolezza e trasformazione interiore alla cooperativa “La Via di Casa”

Due giornate di danza, consapevolezza e trasformazione interiore alla cooperativa “La Via di Casa”
Oltre 180 persone e 70 mezzi impegnati nella simulazione coordinata dalla Prefettura di Varese nello stabilimento Leonardo. L’iniziativa rientra infatti nella pianificazione di emergenza territoriale
Sono state più di 180 le persone coinvolte – con l’impiego di oltre 70 messi di soccorso – nella maxi esercitazione di sabato
Il Gelato di Marina vi aspetta tutti i giorni per un momento di piacere semplice e autentico
Interventi di riqualifica delle barriere di sicurezza: limitazioni al traffico tra il 17 e il 19 ottobre, con percorsi alternativi a Castelletto Ticino e Besnate
Laboratori di panificazione, mercatini, ma soprattutto il fascino dell’antico forno che viene riacceso: è la festa che coinvolge un po’ tutte le realtà del piccolo paese
Una corsa e una camminata nel verde con partenza da Varano Borghi per sostenere la Fondazione Felicita Morandi ETS e promuovere la lotta alla violenza sulle donne
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
L’iniziativa è portata avanti da Confindustria Varese, Confindustria Bergamo e Confindustria Emilia Area Centro
“Oltre le nuvole fino al tetto del mondo”: un volume dedicato alla macchina eccellenza aeronautica made in Varese, attraverso l’esperienza del pilota Andrea Liotti
Composto nel 2024 dal maestro Roberto Bacchini, di Vergiate, sarà eseguito lunedì durante la Santa Messa di ringraziamento per il giovanissimo santo ambrosiano
Donne, eleganza e solidarietà protagoniste dell’evento ““La forza veste il sorriso”: ricordato con emozione Edoardo Favaron, fondatore e anima del Distretto
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"