Cuvio
Cuvio riscopre la sua storia con i pannelli informativi della Pro Loco
Un progetto per valorizzare i luoghi simbolo del paese e offrire a residenti e turisti curiosità e approfondimenti culturali

Un progetto per valorizzare i luoghi simbolo del paese e offrire a residenti e turisti curiosità e approfondimenti culturali
Titolo del nuovo lavoro di Tenconi e Roncari è “Me se diseva ‘na volta”. Nel corso dell’evento anche la consegna elle borse di studio
Un momento per riprendere il racconto corale che un tempo era tramandato da nonni a nipoti in un imperdibile appuntamento previsto per sabato al Teatro Nuovo di Varese
Presentazione del nuovissimo lavori di Tenconi&Roncari diventato negli anni un “must“ fatto di cultura alta e bassa
Intanto in paese arriva il secondo libro frutto delle giornate del mercoledì, quando in biblioteca si parla solo vernacolo locale
La nuova edizione del “Taccuin de Cüvi“ realizzato da Graziano Tenconi e Giorgio Roncari. Gli autori: “Ispirati dal lockdown che ci ha fatto vedere i nostri monti da dietro le finestre di casa”
Iniziativa dell’amministrazione comunale per valorizzare gli appuntamenti del mercoledì dove in biblioteca si parla solo vernacolo locale. Ora tutto questo è messo nero su bianco e a disposizione di chiunque
Il libro dello storico locale Giorgio Roncari raccontato in un incontro pubblico. Venerdì la presentazione
In un volume scritto da Giorgio Roncari, le avventure nate sui campi della Valcuvia
Protagonista dell’almanacco di quest’anno sarà il grande appeal della Valcuvia con letteratura e cinema
Il piccolo diario di un viaggio di fede e sport, la via Emilia e le micidiali rotonde
Il saluto della comunità per un raid ciclistico tra sport e fede. Autore Giorgio Roncari, il barbiere di Cuvio
Oltre cinquemila volumi animano il piccolo paese che sta diventando la capitale del vernacolo locale
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”