Varese
Diritti e persone ovunque: torna il Varese Pride, e avrà come madrina Vladimir Luxuria
Il momento è arrivato: sabato 19 luglio, Varese si prepara a celebrare un’importante edizione del Varese Pride. Il programma della giornata

Il momento è arrivato: sabato 19 luglio, Varese si prepara a celebrare un’importante edizione del Varese Pride. Il programma della giornata
Piazza montegrappa teatro della mobilitazione sit-in “Scuola libera tutt3,” che ha visto la partecipazione di attivisti di Arcigay e di altri gruppi locali, uniti per chiedere una “scuola libera da pregiudizi e discriminazioni”
“Questo Pride dà la possibilità a ognuno di noi di esprimersi al meglio ed essere se stesso o se stessa.
Una sfilata colorata di 5 mila persone per le vie della città. Bandiere arcobaleno e cartelli tutti indirizzati ai diritti, alla libertà di scelta e di appartenenza. “La famiglia è luogo dove c’è amore e cura dell’altro”
Un evento che fa parte della rete di European Pride Organisers Association, la rete dei pride europei, e degli oltre 50 pride organizzati a livello nazionale
Openjobmetis ha aderito all’iniziativa “Diversità e lavoro, dai forma al tuo futuro” di Arcigay Varese che prevede una serie di colloqui e analisi con una particolare attenzione ai candidati appartenenti alla comunità LGBTQIA+
Il corteo di rivendicazione della libertà individuale si è svolto per la settima volta nel pomeriggio di domenica, con la consueta dose di divertita provocazione e messaggi politici. L’edizione di quest’anno è dedicata a Cloe Bianco, la professoressa transgender
Dopo due anni di stop, torna la manifestazione più importante per la comunità LGBTI+. La data della sfilata è stata fissata per il 18 giugno, in conclusione di una settimana ricca di eventi
Giovanni Boschini riconfermato alla guida dell’associazione fino al 2026, vicepresidente Giulia Carloni. All’assemblea interventi del Comune e delle organizzazioni che collaborano con l’associazione
Prima di discutere la proposta, la scuola ha effettuato un sondaggio: hanno risposto al sondaggio 457 persone su 756 studenti iscritti e 421 di essi si sono espressi a favore, a fronte del 7.9% dei votanti contrari.
La condanna del Tribunale di Busto Arsizio per un caso di molestie per orientamento sessuale in ospedale. Boschini (Arcigay): “Serve formazione per prevenire discriminazioni”
Il 18 giugno 2016 il primo Varese Pride: un podcast, “Il diritto di essere sè stessi” per raccontare come è nato e le battaglie gay a Varese dagli anni 70
Una festa “su prenotazione” all’aperto, al tennis bar di Villa Toeplitz: questa è la soluzione 2021 di Arcigay Varese per
di Guido P. Rubino
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto