
Malnate
Iniziati i lavori per riaprire la Briantea di Malnate
Mercoledì 8 settembre sono iniziate le opere per la messa in sicurezza, che porteranno a una riapertura anche solo parziale della strada
Mercoledì 8 settembre sono iniziate le opere per la messa in sicurezza, che porteranno a una riapertura anche solo parziale della strada
L’amministrazione deve ricevere la relazione con il cronoprogramma per la sistemazione del muro. Terminate le opere potrebbe riaprire una corsia
Il sindaco Irene Bellifemine spiega: “Nei prossimi giorni ci sarà un incontro congiunto con i proprietari del muro, vogliamo riaprire prima dell’inizio delle scuole”
Irene Bellifemine costretta a rivolgersi ai carabinieri. “Non tutti capiscono gli sforzi che stiamo facendo“
“Il nostro obiettivo – spiega il Sindaco – è quello di riaprire almeno una corsia entro fine agosto, ma la situazione è molto complessa perché siamo di fronte a un muro antico. È necessario uno studio geologico, ma per farlo occorre che la zona sia in sicurezza”
Sono in corso le valutazioni per la messa in sicurezza del muro in questione. Non ci saranno variazioni alla viabilità fino a quando non riaprirà la strada
I primi lavori di messa in sicurezza sono stati fatti, ma il sindaco Irene Bellifemine spiega: “Finché non ci saranno le condizioni la situazione resterà questa”
Il sindaco Irene Bellifemine spiega: “La valutazione non è semplice e ci vorrà più tempo del previsto”. Fino ad altra comunicazione, rimarrà in vigore l’ordinanza sulla viabilità
Nella serata di domenica, a causa del maltempo, è stato chiuso il tratto di via Varese da via Mazzini a via Gramsci
I defibrillatori sono stati ricevuti dal comandate della Compagnia di Varese Capitano Marco Currao che li ha consegnati ai comandanti delle stazioni
Un piccolo gruppo legato al comitato Rovera – Rogoredo si è riunito nei pressi del ponticello chiuso per lavori
Irene Bellifemine è tra le poche persone che hanno sperimentato la (sfortunata) esperienza di un doppio contagio da Covid. Dopo due settimane ha potuto uscire di casa
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina