Varese
Berizzi – Limido, processo rinviato a novembre
Oltre a Berizzi, a costituirsi parte civile c’era anche la federazione nazionale della stampa italiana

Oltre a Berizzi, a costituirsi parte civile c’era anche la federazione nazionale della stampa italiana
La decisione del Gup: processo a Varese per l’esponente della “Comunità militante” Alessandro Limido per i fatti del 18 marzo 2022 quando l’inviato di Repubblica venne raffigurato con un cartonato addobbato da pagliaccio
Lapidaria la risposta di Paolo Berizzi ai Do.Ra che lo hanno provocatoriamente invitato a un confronto pubblico: “Preferirei parlare di
Lapidaria la risposta ai Do.Ra che lo hanno provocatoriamente invitato a un confronto pubblico: “Preferirei parlare di cose serie. Un contraddittorio c’è già stato nel 1945 e a loro non è andata benissimo”
Alcune immagini della serata con il giornalista Paolo Berizzi, che in Sala Triacca ad Azzate ha presentato il suo nuovo
I carabinieri del comando provinciale di Bergamo hanno effettuato 7 perquisizioni in diverse città italiane. Il giornalista era stato preso di mira per alcune inchieste sulle formazioni di estrema destra italiane
Grande partecipazione all’incontro con il giornalista di Repubblica organizzato al Salone Estense da Anpi, Cgil, Comune e Osservatorio democratico sulle nuove destre
Alcuni momenti dell’incontro con il giornalista Paolo Berizzi sul tema “Intolleranza, razzismo, neonazifascismo” organizzato da Anpi, Cgil, Comune di Varese e dall‘Osservatorio sulle nuove
Il giornalista di Repubblica, autore di inchieste e libri sul nuovo fascismo, giovedì 18 aprile sarà al Salone Estense con il suo libro “Nazi Italia. Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista”
Il 18 aprile serata al Salone estense dal titolo: “Intolleranza, Razzismo, Neonazifascismo: che succede nella nostra provincia e nel nostro Paese?”
Le reazioni dopo lo striscione intimidatorio appeso nella notte sul muro di cinta dello stadio di Varese firmato dal gruppo ultras Blood & Honour
Una scritta provocatoria su uno striscione posto in zona Buguggiate lungo l’autostrada A8 solleva l’indignazione dell’assoziazione
Giovedì 20 Aprile 2017, alle ore 21.00, nella sala superiore della Cooperativa di consumo (CUAC)
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor