Cislago
Cislago inaugura la Panchina della Legalità nel ricordo di Paolo Borsellino
Sabato 19 luglio il 19 luglio la cerimonia in memoria delle vittime della mafia e l’inaugurazione della nuova panchina in via Falcone
Sabato 19 luglio il 19 luglio la cerimonia in memoria delle vittime della mafia e l’inaugurazione della nuova panchina in via Falcone
L’evento è organizzato dalla Rete Provinciale CCdR dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cocquio Trevisago
«Un gesto simbolico per onorare e non dimenticare mai le vittime della mafia e per affermare i valori e i principi della legalità», ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana
Anmig Varese, Gruppo Alpini di Varese, VareseCorsi e l’associazione Il Cavedio ricordano Paolo Borsellino, nel 31° dalla morte, mercoledì 19 luglio alle ore 18 al salone di VareseCorsi
L’evento organizzato per martedì 19 luglio davanti al tribunale di Varese, dalle 20 alle 22
L’appuntamento è per venerdì 27 maggio alle 20,45 alla Palestra comunale, per un incontro con Angelo Corbo, poliziotto della scorta di Giovanni Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci
Appuntamento alle 20.30, quando verrà inaugurato anche il murales realizzato dagli alunni della scuola media
Da maggio a luglio una serie di incontri dedicati al tema della legalità e alla memoria dei giudici a trent’anni dalle sgargi di Capaci e di via D’Amelio
Fiammetta Borsellino ha incontrato gli studenti a Saronno raccontando il lavoro di suo padre Paolo, magistrato ucciso dalla mafia 30
Durante il consiglio comunale di lunedì 19 luglio è stato dichiarato che verrà anche disegnato un murale
La piantumazione di un nespolo e di una farnia in ricordo di Falcone e Borsellino all’istituto professionale di Gallarate: il seme della legalità crescerà e sarà da monito per tutti gli studenti della scuola
L’albero della Pace. Foto di Francesco Miseo
Oggi l’anniversario di quella tragica giornata che vide la morte del Giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti di scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra