Brusimpiano
A Brusimpiano tre giorni di eventi raccontano l’incredibile avventura di Antenna 3 Lombardia
Da venerdì 2 a domenica 4 settembre Brusimpiano ospiterà “Ti ricordi quella sera?”
Da venerdì 2 a domenica 4 settembre Brusimpiano ospiterà “Ti ricordi quella sera?”
La mostra che documenta la nascita di Antenna3 Lombardia, sarà visitabile dal 16 al 25 marzo alla Sala Mostre di Piazzale Luraschi. Sabato 17 marzo, alle 17, l’inaugurazione
Ad un anno di distanza dall’esordio a Busto Arsizio, la mostra che documenta la nascita di Antenna3 Lombardia approda allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, dal 3 al 30 novembre
Dal 13 al 21 maggio 2017 la Colonia elioterapica di Germignaga, in via Bodmer, 20, ospiterà una rassegna dedicata alla
Grande successo per la mostra organizzata dagli Amici di Renzo Villa e da Bottega Artigiana. Tra gli ospiti, Cino Tortorella e Ettore Andenna
E’ stata un grande successo la mostra “Ti ricordi quella sera?“, che ha documentato la nascita delle televisioni private nella città,
Gli Amici di Renzo Villa e Bottega Artigiana organizzano una mostra dedicata alla nascita di TeleAltomilanese e Antenna 3 tra documenti ed esperienze multisensoriali
L’idea è di Francesca Scopelliti presidente della Fondazione “Enzo Tortora”. Il Consiglio regionale, su proposta del consigliere Luca Marsico, ha intitolato la Sala interviste di Palazzo Pirelli al celebre giornalista
I 40 anni della fine del monopolio Rai si festeggiano a Busto Arsizio: il 23 febbraio 1976 il tribunale di
40 anni fa il Pretore Gaetano Cioffi con una decisione definita “coraggiosa”, emetteva la sentenza assolutoria nei confronti della emittente televisiva che aveva osato sfidare il monopolio di un colosso
La cerimonia per l’intitolazione al conduttore televisivo dell’anfiteatro al parco cittadino. I ricordi di chi lo ha conosciuto
L’anfiteatro del parco Boschetto sarà intitolato sabato 6 giugno alle 17 al popolare presentatore televisivo, originario del apese

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"