
Speciale Rio 2016
Sara e Giorgia, tocca a voi!
Pomeriggio italiano con il canottaggio: c’è Bertolasi nella regata di recupero. E alle 20,30 tocca a Bordignon nel sollevamento pesi
Pomeriggio italiano con il canottaggio: c’è Bertolasi nella regata di recupero. E alle 20,30 tocca a Bordignon nel sollevamento pesi
Bella prova del 25enne di Ispra nel doppio leggero, secondo e qualificato. Sara costretta ai ripescaggi per un soffio, lontano l’otto del varesino
Giornata d’esordio – nel pomeriggio italiano – per i tre atleti a remi della provincia: inizia Frattini sull’otto, poi Micheletti e Bertolasi
Il programma orario completo degli appuntamenti olimpici in cui sono impegnati i 9 atleti della nostra provincia
Atleta per atleta, scopriamo nel dettaglio la spedizione della nostra provincia a Rio 2016
Four years after London, the 28-year-old, who was born in Busto, is once again going to the Olympic Games. “I don’t feel the pressure, but I’m sad that ours is the only women’s team. We’ve worked really hard to get there.”
Celebrata alla Schiranna la vittoria nel Festival dei Giovani. Tra gli ospiti anche Sara Bertolasi, il sindaco Galimberti e i britannici in procinto di volare a Rio
Quattro anni dopo Londra la 28enne nata a Busto è di nuovo a cinque cerchi: “Non sento la pressione ma mi spiace che il nostro sia l’unico equipaggio femminile. Per esserci abbiamo lavorato tantissimo”
The 28-year-old rower has come third in the World Championship: the boat has qualified for Rio. The bronze medal also went to the veteran, but the Olympic Games were missed by less than 0.4 second.
La 28enne è terza a Lucerna in Coppa del Mondo: barca qualificata per Rio. Bronzo anche per il veterano, ma i Giochi sfumano per meno di 4 decimi
I due azzurri di casa nostra sono in finale a Lucerna, seconda tappa di Coppa del Mondo che assegna gli ultimi pass per i Giochi
Dopo il bronzo di Cesarini, anche gli altri atleti nostrani vanno a podio: Sara e Pierpaolo sono argento nel due senza e nell’otto, l’Italia chiude senza ori. Schiranna ancora una volta promossa
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo