
Casciago
La commemorazione del 25 aprile a Casciago e Morosolo
Doppio, come sempre l’appuntamento: alle 10 la commemorazione a Morosolo, alle 10,30 la cerimonia al monumento dei Caduti a Casciago
Doppio, come sempre l’appuntamento: alle 10 la commemorazione a Morosolo, alle 10,30 la cerimonia al monumento dei Caduti a Casciago
Il programma delle celebrazioni prevede il ritrovo alle 9 in piazza Libertà, poi l’alzabandiera alle scuole elementari e il corteo fino al monumento ai caduti. Il sindaco sarà a Nicorvo per la commemorazione del partigiano Angelo Aspesi
Una delibera di Giunta di Varese non ha rilasciato l’autorizzazione per lo svolgimento di manifestazioni da parte della Comunità militante dei Dodici Raggi (Do.Ra) nei cimiteri varesini in occasione del 25 aprile. Gli eventi anticipati da volantini
Come sempre ricco il programma di commemorazioni organizzate dal Comune per la festa della Liberazione, in una cittadina che diede molte vite alla lotta contro il nazifascismo
Il corteo si svilupperà dal cimitero fino alla piazza intitolata alla data della Liberazione dal nazifascismo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette Fratelli Cervi fucilati dai nazi-fascisti è stato ospite a Varese in una serata dedicata alla storia della sua famiglia. Che “Non era composta da eroi, ma da uomini che scelsero di lottare per un ideale”
Evento promosso da Periferia Sociale, Alleanza cooperativa San Martino e Anpi: saranno presentati i libri “Partigiani Contro” e “Ventennio di Sangue”
Dopo la decisione dell’amministrazione di limitare la celebrazione solo nel piazzale del cimitero, anche le Acli chiedono di partecipare al corteo che raggiungerà il centro città
Questa mattina a Viggiù momenti di commozione e una bella cerimonia per la posa della Pietra d’inciampo che ricorda il cittadino viggiutese morto in un sottocampo di Mauthausen nel 1945 dopo un anno di prigionia
Incontri, mostre, teatro, musica e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della 79° Festa della Liberazione in provincia di Varese
I discorsi ufficiali in Sala Bergamaschi, poi le celebrazioni nel parco di Villa Bianchi, il pranzo sociale dell’Anpi al Borgo Olonese e un torneo di burraco
Mercoledì sera uno spettacolo teatrale tratto da Calvino, il giovedì la celebrazione ufficiale, accompagnata dalla consegna della Costituzione ai neomaggiorenni e dalla consegna delle borse di studio
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor