
Valle Olona
Perché Gorla Minore e Gorla Maggiore festeggiano il 25 aprile insieme?
Alla base della scelta delle due Amministrazioni della valle Olona di ritrovarsi insieme per celebrare il 25 aprile ci sono ragioni storiche
Alla base della scelta delle due Amministrazioni della valle Olona di ritrovarsi insieme per celebrare il 25 aprile ci sono ragioni storiche
Quattro pannelli con i volti e le storie di partigiani solbiatesi sono stati collocati a fianco del Monumento alla Resistenza a Solbiate Olona
VareseNews ha utilizzato i dati di 10mila partigiani che hanno fatto la Resistenza in Val d’Ossola. E ha realizzato un’infografica che ne racconta la storia
Di fianco ai ridotti della Linea Cadorna sorge l’hub vaccinale. Similitudini e suggestioni, oggi come ieri, di una grande lezione di altruismo
Alcune delle celebrazioni della Festa della Liberazione in valle Olona, fra mostre, conferenze e momenti solenni
Tanta l’adesione, soprattutto giovanile, all’evento online organizzato da Anpi e Rete studenti medi per ripercorrere la Resistenza partigiana a Gallarate
La cerimonia potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook del Comune a partire dalle 11
Il consigliere d’opposizione Galileo Mongera ha presentato un’interpellanza: “Questo è l’unico comune che non ha ricordato il giorno della Liberazione”
Il sindaco ha ricordato i valori della giornata, senza il tradizionale corteo: “Celebriamo la vittoria dell’italianità e del riscatto ai nostri occhi e a quelli del mondo intero”
Come il sindaco di Samarate e il presidente dell’ampi commemoreranno la Resistenza Partigiana in occasione del 25 aprile
Riceviamo la lettera della signora Emilia dove racconta il 25 aprile 1945, quando aveva 9 anni e le maestre festeggiarono con lei e i suoi compagni quella giornata
Momento clou delle celebrazioni per il 25 aprile a Solbiate Olona, la testimonianza di Enrico Tomasini, Patriota solbiatese e ultimo superstite della Brigata Raimondi
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor