
Fotonotizia
Il cimitero di pneumatici a due passi dalla discarica di Gallarate
Un brutto episodio di inciviltà, vista la quantità probabilmente dovuto a qualcuno che "tratta" gomme
Un brutto episodio di inciviltà, vista la quantità probabilmente dovuto a qualcuno che "tratta" gomme
Determinante, per portare a termine le indagini, è stato il sistema di videosorveglianza urbana, che ha permesso di raccogliere prove chiare e inequivocabili delle violazioni
Grazie all’indagine ambientale svolta dalla Polizia locale individuato un esercente della Bassa Comasca. Gli agenti sono risaliti a lui grazie alle etichette rinvenute e al sistema elettronico che legge le targhe dei veicoli in transito
Controlli sul territorio e fototrappole di ultima generazione, collegate direttamente alla Centrale operativa della Polizia locale, hanno portato all’individuazione delle due persone responsabili del reato ambientale
Doppia interrogazione al primo cittadino presentata da Lega e Fratelli d’Italia. “Che fine hanno fatto i soldi stanziati a Progitec a settembre per intervenire?”
Tra boschi, cigli stradali e parcheggi, il fenomeno è sempre diffuso in vari paesi. La Polizia Locale è sempre vigile
Grazie alla collaborazione tra Nucleo Forestale Carabinieri e dei comandi di Polizia Locale di Arcisate e Porto Ceresio è stato possibile risalire a chi ha scaricato e chi ha affidato incautamente i rifiuti
Armati di guanti, attrezzi e tanta voglia di fare del bene per il proprio paese, i volontari hanno ripulito l’area di Via Vallonetto
Si tratta dell’ultimo intervento in ordine di tempo effettuato dalla Polizia Locale: colto in flagrante un uomo con precedenti. In tutto sono 25 le sanzioni comminate in pochi mesi
Il ritrovamento, fatto da un ex Brigadiere dei Carabinieri forestali, è stato subito segnalato alle autorità competenti
La lotta agli “zozzoni” diventa priorità, previsto anche il potenziamento delle fototrappole nelle aree sensibili. E intanto il sindaco Zorzo puntualizza: “Sulla Tarip decideremo nel 2026, per quest’anno valgono le stesse regole di sempre”
Il cumulo di materiale è stato scaricato all’ingresso del bosco di Crenna, una zona pregevole frequentata anche da camminatori e cittadini. L’uomo dovrà anche ripulire l’area. Preziose le segnalazioni di volontari e cittadini
La Polizia locale è riuscita a individuare i responsabili grazie al servizio di videosorveglianza. Due settimane prima, un’altra sanzione per abbandono di rifiuti
I cumuli di materiale sono stati trovati dai volontari di Plastic Free impegnati in una delle attività di pulizia, “vedette” sul territorio. Gli agenti sono risaliti ai responsabili dell’abbandono, in un caso una società
L’amministrazione si è mobilitata per frenare gli abbandoni. Il vicesindaco Tamborini: “Questo è solo l’inizio. Non ci sono giustificazioni per atti incivili di questo tipo”
Grazie all’utilizzo di telecamere mobili di sorveglianza, sono state sorprese mentre abbandonavano rifiuti in due differenti zone del paese. Il sindaco: «Gesto sconsiderato. Il pagamento della tassa sui rifiuti è comunque dovuta»
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo