
Varese
Il “ragazzo di Barbiana” racconta la scuola ai professori di oggi
C’era anche il “ragazzo di Barbiana” Agostino Burberi al workshop destinato alle professoresse che ha presentato il progetto. 22 le scuole partecipanti
C’era anche il “ragazzo di Barbiana” Agostino Burberi al workshop destinato alle professoresse che ha presentato il progetto. 22 le scuole partecipanti
Dopo il rogo doloso della scuola di danza a Crenna, Michela Carbone vuole riprendere l’attività. Con molta determinazione e grazie ad una rete al suo sostegno giovedì chiamerà a raccolta allievi e soci
“Ognuno faccia la sua parte” è questo il messaggio che il coordinamento migranti ha voluto lanciare nella mattina del 3 agosto
Sono diverse e molto importanti sia sostanzialmente che simbolicamente, le iniziative messe in campo a Varese nella giornata mondiale del Rifugiato
Martedì serie di eventi nel capoluogo per riflettere sul fenomeno migratorio con le associazioni che si occupano di accoglienza
Ci sarà tempo per presentare la domanda fino al 26 giugno 2017 alle ore 14,00
Culminerà in un incontro pubblico venerdì alle 21 il primo modulo della scuola di Economia Civile, che si tiene il 19 e il 20 maggio a Villa Cagnola a Gazzada
La prima lezione venerdì 19 maggio presso la sala convegni di Villa Cagnola. Interverranno Vera Negri Zamagni, Ivan Vitali e Leonardo Becchetti
Lunedì 15 maggio alle ore 20.45 presso il Cine Teatro Padre Giacomo Martegani, i circoli Acli cairatesi, in collaborazione con
L’associazione cattolica: “Negare ogni possibile soluzione, oltre a negare diritti inviolabili delle persone, pone seri problemi anche sul tema della sicurezza”
Il circolo Acli di Jerago Orago Besnate, con il Gruppo di Acquisto Solidale di Orago, Gas officina Varese, DES Varese e Comunità Pastorale, propone “Buone pratiche per una Ecologia integrale”
Tre incontri a partire da sabato 11 marzo per approfondire la figura di Gesù “incontrandolo”
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino