
Cassano Magnago
Mezza Cassano Magnago ancora senz’acqua
Questa mattina, sabato 30 luglio, molte zone della città si sono svegliate coi rubinetti a secco. Attivati i generatori per portare l’acqua nelle case in attesa che Alfa risolva il guasto
Questa mattina, sabato 30 luglio, molte zone della città si sono svegliate coi rubinetti a secco. Attivati i generatori per portare l’acqua nelle case in attesa che Alfa risolva il guasto
Presentati alla presenza delle autorità i risultati dei lavori di riqualificazione che hanno interessato le sponde lacustri di Brusimpiano e Lavena Ponte Tresa
Sabato 30 luglio l’iniziativa che prende spunto dalla tradizione malnatese. Si potrà partire anche da Cantello o da Viggiù
Un finanziamento per potenziare la copertura e la qualità dei servizi idrici integrati, ridurre le perdite d’acqua e migliorare l’efficienza energetica. E arrivano anche 45 posti di lavoro
I chicchi di ghiaccio – spiega la Coldiretti regionale – hanno colpito pesantemente in Oltrepo Pavese, in particolare sui vitigni nei comuni di Santa Maria della Versa e Castana, con danni fino all’80 per cento sull’uva quasi matura. Danneggiato anche il mais
L’intervento non era rimandabile o eseguibile diversamente. Anche Legambiente plaude alla nuova gestione, non senza critiche e perplessità rispetto alla progettazione fatta negli anni passati
Dopo tre mesi la quantità d’acqua si riduce sempre più: dal Lago Maggiore viene “smistata” di settimana in settimana, ora si riduce di altri 30 mc/s. Ma si guarda anche ad interventi strutturali per gestire meglio anche altri periodi di siccità persistente
Diversi viaggi di cisterne per il trasporto di acqua potabile. Razionamento per Bosco: rubinetti aperti solo per alcune fasce orarie
A marzo Autostrade per l’Italia aveva tagliato i “boschetti” sugli svincoli. Le aree erano state ripiantumate, a ridosso della primavera e dell’estate più secche di sempre. Siamo andati a verificare “da vicino”
Con Alfa la tariffa unica porterà riduzioni in 58 comuni e aumenti in 45. Ecco i numeri delle variazioni e del conguaglio che arriverà in bolletta
A fare i conti è il sindaco Alessandro Paladini Molgora che ha fatto un post su Facebook, dopo l’annuncio del gestore Alfa sulla nuova tariffa
Acqua meno cara in 58 comuni, previsti aumenti in 45. Il presidente Paolo Mazzucchelli: «parliamo in media di 2 o 3 euro mensili»
Dal Chiostro di Voltorre un viaggio nella memoria e nella creatività di una realtà unica nel panorama ceramico internazionale
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo