
Tradate
La scienziata Roberta Paladini in collegamento con il Gruppo astronomico tradatese
Lunedì 8 novembre collegamento diretto con Pasadena, in California, per una grande serata di scienza sulla misteriosa nascita di stelle e pianeti
Lunedì 8 novembre collegamento diretto con Pasadena, in California, per una grande serata di scienza sulla misteriosa nascita di stelle e pianeti
Si chiama Nova Ophiuchi: gli appassionati del GAT, dal Moncenisio, hanno catturato splendide immagini del fenomeno che ha reso improvvisamente visibile una stella a 5000 anni luce di distanza
Un evento che non si vedeva dal lontanissimo 1623;: succederà lunedì 21 dicembre e sarà seguito anche dalla Società Astronomica G.V. Schiaparelli di Varese
Parco delle Groane e Gruppo astrofili Groane in diretta fb venerdì 30 ottobre alle 21 tra stelle, mosti, miti e una fiaba per bambini in chiusura
Ricercatori dell’Università di Cardiff hanno trovato nell’atmosfera di Venere della fosfina, un gas che sulla Terra è prodotto dai batteri anaerobici
Quattro appuntamenti sotto le stelle che vi condurranno in un fantastico viaggio tra comete, asteroidi, dinosauri e comunicazione animale. Il primo incontro venerdì 31 luglio
Lunedì 25 novembre una serata sui 45 anni del messaggio di Arecibo e dell’associazione. Relatore il presidente Cesare Guaita, e per tutti i partecipanti la possibilità di vincere un poster gigante della Via Lattea
Lunedì 21 ottobre, al Cinema Grassi, il Gruppo astronomico tradatese presenta in una serata le meravigliose immagini della Via Lattea e di alcuni siti leggendari del deserto cileno. Ingresso libero
Venerdì 18 ottobre, alle 21 al maxisalone comunale, ospite dell’associazione M42 il dottor Marco Landoni dell’Osservatorio Brera Merate. Ingresso libero
Cinema Grassi gremito di persone per applaudire e ascoltare il racconto dell’uomo andato sulla Luna con l’Apollo 15. Ai ragazzi: “C’è bisogno di ingegneri per andare su Marte e oltre”
Dalla Patagonia a Taino: Mar Azul e Josue Arias raccontano la “Música Galáctica” che ha stregato il pubblico del Festival dei punti cardinali
Serata osservativa al telescopio del nostro satellite naturale con proiezione su grande schermo al Parco LIUC – Villa Jucker di Castellanza
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine