
Tempo Libero
Apertura del Centro Didattico Scientifico con EcoPlanetario a Tradate
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Parte da Rescalda il nuovo ciclo di visite gratuite promosso dai Parchi Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics. Sei appuntamenti fino a novembre alla scoperta del territorio
L’ente che gestisce i cinque parchi dell’ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ad accompagnarci saranno Matteo Colaone, responsabile del WWF Insubria, Chiara Toniolo, docente e scrittrice appassionata del mondo Ellenico e i Kaitorikes, associazione attiva nelle varie forme della rievocazione storica del mondo gallico dell’aria insubre
Domenica 13 luglio prende il via la terza edizione del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile
Un evento tra archeologia, musica e stelle nel cuore di Castelseprio, dedicato alla valorizzazione de “La via ritrovata”, il collegamento tra Torba e Castelseprio
Con l’impiego di fiorume autoctono, filari alberati e macchie arbustive, gli interventi agroecologici realizzati a Gerenzano e Uboldo mirano a favorire la biodiversità e a creare nuovi habitat per impollinatori, uccelli e pipistrelli
L’appuntamento è per venerdì 23 maggio alle ore 20:30 presso l’auditorium comunale “Peppo Ferri” di Gorla Minore, in via Roma 83
Promosso da Istituto Oikos con il sostegno di Fondazione Cariplo e in collaborazione con APAVA, il percorso formativo punta a rafforzare la professionalità degli apicoltori nel rispetto dell’ambiente e delle filiere sostenibili
Lunedì 19 maggio il quinto appuntamento con le escursioni gratuite grazie al finanziamento del Parco Pineta e dei Parchi Ate Insubria-Olona
Una semplice camminata nel territorio del PLIS Valle del Lanza, per imparare a riconoscere le piante e le erbe spontanee
Il quarto appuntamento della serie sarà il 5 maggio alle ore 9.30. La passeggiata, della lunghezza di 9 km, avrà come meta la Chiesa di S. Bartolomeo e la Cascina Villafranca a Tradate e Appiano Gentile
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale.
Appuntamento per famiglie e bambini domenica 6 aprile dalle ore 14: tra le tante attività la costruzione degli aquiloni, le esperienze artistiche in natura e la possibilità di diventare esploratore del parco
Domenica 30 marzo appuntamento per scoprire le prime fioriture con un’escursione di 4 km
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino