
Varese
Novità al cinema: tutte le nuove uscite dal 27 ottobre
Cosa vedere al cinema questa settimana a Varese e nel Varesotto
Cosa vedere al cinema questa settimana a Varese e nel Varesotto
Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, al Monastero di Torba a Gornate Olona, a Villa e Collezione Panza a Varese e a Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo
Le tre serate di incontro, proposte dalla Commissione diocesana Nonni, si terranno online dalle ore 20 e 30 a partire da martedì 11 ottobre. Le iscrizioni sono ancora aperte
Uno spettacolo unico, diverso da tutti gli altri, spiritoso, coinvolgente, con un intento didattico ed educativo incisivo ma leggero. Su palco attori e otto dinosauri
La scuola primaria “Alessandro Manzoni” di Morosolo dell’Istituto Comprensivo “Campo dei fiori” ha riproposto il “Green Market”: un importante appuntamento con le famiglie della scuola e il territorio per condividere il raccolto dell’orto scolastico
La testimonianza di una famiglia che vuole ringraziare l’ospedale di Busto Arsizio per la cura e l’attenzione ricevuta in occasione della nascita del piccolo Sebastiano e dell’operazione di Angelica, la primogenita
Sabato 24 settembre alle ore 10.00. nella Sala Polivalente incontro con la pedagogista Sara Trivero che affronterà con i partecipanti il tema del gioco attraverso le tappe evolutive del bambino da 0 a 3 anni
Una passeggiata di circa 3 Km organizzata dal gestore del servizio idrico integrato dal Maglio di Ghirla alla Badia di Ganna, in compagnia delle letture di Parole in Viaggio. Evento gratuito e accessibile a persone ipovedenti, necessaria iscrizione
In questa occasione sarà consegnato un riconoscimento a Giulio Pilotto, un’istituzione dello sport locale e un uomo che è stato capace di trasmettere i sani valori dello sport a generazioni di luinesi
Appuntamento con la prova gratuita del corso di Teatro per bambine e bambini presso il Teatro Sociale “D. Cajelli”
Una mattinata per avvicinarsi alla pratica della pesca e divertirsi in compagnia di amici e famiglie
Sabato 20 agosto, alle 11 e alle 17,30, nel parco di Villa Frua uno spettacolo per bambini (ma non solo) proposto dal Teatro del Sole. Ingresso gratuito
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel